#FORUMAutoMotive 2022, Purcaro, DEKRA Italia: “Sicurezza in evoluzione, ma occhio ai rischi” [INTERVISTA]

Auto elettriche e connesse richiedono attenzioni specifiche

#FORUMAutoMotive 2022, Purcaro, DEKRA Italia: “Sicurezza in evoluzione, ma occhio ai rischi” [INTERVISTA]

La sicurezza sulle auto di nuova generazione, in particolare elettriche, è tra i temi che abbiamo affrontato nella nostra intervista a Toni Purcaro, chairman di DEKRA Italia, che abbiamo avvicinato ai nostri microfoni a #FORUMAutoMotive 2022, l’evento nel quale nei giorni scorsi i protagonisti della filiera automobilistica hanno discusso su diverse tematiche inerenti il futuro dell’auto e della mobilità, gravitando principalmente attorno alla transizione ecologica.

Maggior sicurezza con Adas evoluti

Parlando dei veicoli di nuova generazione, Purcaro ammette come oggi la gran parte di essi siano dotati di un gran numero di tecnologie di assistenza alla guida che aumentano notevolmente il livello di sicurezza, sia per chi è a bordo della vettura che per gli altri utenti della strada. Ai sistemi Adas sempre più evoluti e avanzati si affiancano anche una sicurezza “passiva” migliorata, aspetto sul quale, sottolinea Purcaro, è determinante il lavoro degli enti indipendenti, come DEKRA, nel verificare il rispetto degli standard di sicurezza riconosciuti.

Consapevolezza sui rischi dell’auto elettrica

L’auto elettrica – spiega Purcaro – oltre a un alto grado di innovazione porta con sé anche fattori di rischio e di pericolosità, a partire da quelli legate alle batterie. Per tale motivo, sottolinea il numero uno di DEKRA Italia, diventa fondamentale sapere come comportarsi in caso di incidente, facendo una mirata formazione e informazione, per rendere gli automobilisti consapevoli e in grado di agire correttamente di fronte a situazioni “diversamente rischiose” a causa delle nuove tecnologie d’alimentazione delle vetture elettriche.

Protezione digitale

Altro aspetto importante, seppur spesso non attenzionato a dovere, è quello della cybersecurity. La sicurezza digitale, afferma Purcaro, sarà sempre più centrale in auto e mezzi di trasporto sempre più connessi tra loro, capaci di interagire e di scambiare dati e informazioni. Uno scambio che in diversi casi è di dati sensibili e riservati (basti pensare all’app di pagamento collegata al conto corrente nel momento in cui si effettua la ricarica dell’auto elettrica alla colonnina) e che come tali devono essere adeguatamente protetti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)