#FORUMAutoMotive 2023: la seconda giornata si è concentrata sulla sicurezza stradale
Tra i presenti c'erano anche Marco Lucchinelli, Simonpaolo Buongiardino e Luca Talotta
La seconda giornata di #FORUMAutoMotive 2023, evento di spicco nel panorama della mobilità a motore, ha concentrato l’attenzione sull’importante tematica della sicurezza stradale. L’evento, tenutosi a Milano e promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, ha messo in luce la fondamentale importanza di una revisione del Codice della Strada e l’urgenza di implementare l’educazione stradale fin dalla tenera età nelle scuole.
Bonora ha evidenziato la necessità di una maggiore sensibilizzazione verso comportamenti responsabili alla guida. Questo implica una formazione che inizi nelle famiglie e prosegua nelle scuole e nelle autoscuole, con un focus particolare sulla gestione dei sistemi di infotainment nelle auto.
Roberta Pasero ha moderato una discussione importante sul ruolo delle famiglie nell’educazione stradale, ponendo l’accento sull’importanza di genitori responsabili e informati. La visione di Marco Lucchinelli, ex campione mondiale di MotoGP, si è concentrata sull’educazione stradale nelle scuole e sulla responsabilità dei costruttori di moto nell’offrire veicoli più sicuri. Ezio Bressan, vicepresidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, ha ribadito che la sicurezza deve essere la priorità assoluta.
È importante un’educazione e una formazione efficaci sulla sicurezza stradale
Interventi cruciali sono arrivati da figure di spicco come Edoardo Rixi, Valentina Borgogni e Francesca Maisano, ognuno sottolineando differenti aspetti della sicurezza stradale e dell’educazione. Carlotta Gallo ed Emilio Patella hanno portato il loro contributo mettendo in risalto i dati allarmanti sugli incidenti stradali e l’importanza di un’educazione e formazione efficace.
Il Prof Zanoni ha illustrato l’importanza della formazione pratica nelle scuole mentre Lucia Vecere ha enfatizzato la necessità di una educazione civica obbligatoria nelle scuole per promuovere la sicurezza stradale.
Nella sessione sulle “Nuove tecnologie al servizio della sicurezza”, moderata da Luca Talotta, esperti come Pierpaolo Concina e Simonpaolo Buongiardino hanno discusso dei progressi tecnologici e delle loro implicazioni sulla sicurezza stradale. La discussione si è poi estesa alle innovazioni nel campo della mobilità sostenibile, con interventi di Fabrizio Cardilli, Enrique Enrich e altri esperti del settore.
La seconda giornata di #FORUMAutoMotive 2023 si è conclusa con l’assegnazione del prestigioso DEKRA Road Safety Award 2023 a Bosch, riconosciuta per il suo impegno nella sicurezza stradale, un momento simbolico che sottolinea l’importanza di un impegno collettivo verso una maggiore sicurezza sulle nostre strade.
Seguici qui