#FORUMAutoMotive 2024 | La Russa: “Va messo al centro il cittadino” [INTERVISTA VIDEO]

"Ci auguriamo l'Europa inizi un nuovo Green Deal"

#FORUMAutoMotive 2024 | La Russa: “Va messo al centro il cittadino” [INTERVISTA VIDEO]

Il mondo dell’auto, la transizione energetica e l’Europa. Temi caldissimi e centrali anche per l’edizione di ottobre di #FORUMAutoMotive, in cui sono intervenuti numerosi esponenti del settore e non. Noi ne abbiamo parlato con Geronimo La Russa, Presidente di AC Milano e Vicepresidente di ACI.

”Siamo per la neutralità tecnologica”

Geronimo La Russa

Il punto sul settore: “Abbiamo manifestato preoccupazione per il periodo che stiamo vivendo, sia per l’industria dell’automotive, sia per le scelte che i cittadini sono portati a compiere, in un sistema in difficoltà e di incertezza – le parole di La Russa – Noi siamo assolutamente per la neutralità tecnologica, ossia dare al cittadino la possibilità di scegliere il veicolo che fa al caso suo, senza imposizioni ideologiche. Una volontà che viene da lontano, di scegliere quali tipo di vetture avevamo bisogno e magari mettere in discussione le effettive esigenze di un altro. Questo periodo speriamo sia finito, ci auguriamo ora inizi con l’Europa un nuovo Green Deal, incentrato sulle esigenze dei cittadini e con l’attenzione sull’industria del nostro Paese”.

”L’Europa metta al centro il cittadino”

Le richieste all’Unione Europea sono nette ed importanti, per cercare di risollevare il settore: “L’Europa deve badare di più ai paesi che hanno una popolazione importante, una situazione economica diversa da paesi come la Svezia, che traggono la propria ricchezza proprio dall’oil, ma poi attuano politiche che possono permettersi verso l’elettrico o le scelte ideologiche. Serve un’Europa che metta al centro il cittadino, ricordandosi che l’auto è uno strumento di libertà”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)