#FORUMAutoMotive 2025 | Pressi (A2A): “Guida autonoma e ricarica wireless: lo sharing del futuro” [VIDEO]
Il punto sulla sperimentazione in corso a Brescia
A Brescia è stato avviato un progetto molto interessante, con la sperimentazione del car sharing a guida autonoma, con la ricarica wireless delle vetture. Un’idea che potrebbe rivoluzionare lo spostamento all’interno dei contesti cittadini. Ne abbiamo parlato, a #FORUMAutoMotive, con Fabio Pressi, ad di A2A Mobility.
”Mette insieme le componenti innovative della mobilità”
Il dirigente spiega come funziona questo progetto: “È un servizio a chiamata dove il veicolo in autonomo arriva, tu lo guidi nel tratto che ti serve, lo rilasci senza la necessità di trovare parcheggio. Ed il veicolo, di nuovo in modo autonomo, o andrà a parcheggiarsi, oppure si potrà ricaricare con la ricarica wireless, che è una ricarica anche questa innovativa, con una piastra che non ha bisogno di collegamento. Ci aspettiamo trasformerà il car sharing per come lo conosciamo adesso”.
Per ora si tratta di un progetto pilota, che continuerà fino al prossimo novembre, con dotazioni di sicurezza superiori: “Lo stiamo testando ovviamente in un contesto controllato, sicuro, con una safety car per aiutare le persone a capire che c’è un veicolo in autonomo”.
”Vogliamo capire l’impatto sulle persone”
Non c’è una data sulla possibilità di renderlo un servizio reale, non solo una sperimentazione, ma ovviamente è quello l’obiettivo: “A noi oggi importa soprattutto verificare gli impatti che questa tecnologia ha bisogno sulle persone – conclude Pressi – calcolare la necessità di auto, perché ovviamente la parte autonoma riduce la necessità del numero di flotte, quindi oggi stiamo facendo queste valutazioni proprio per capire quali saranno le necessità del car sharing autonomo”.
Seguici qui