#FORUMAutomotive, il 28 ottobre a Milano si parla di auto cinese e nuovo Green Deal
Una giornata dedicata ai nuovi scenari di mobilità nazionali ed europei
Torna il prossimo 28 ottobre a Milano l’appuntamento con #FORUMAutoMotive, l’evento promosso dal movimento di opinioni fondato dal giornalista Pierluigi Bonora che da sempre si batte per una mobilità libera da pregiudizi e ideologie.
L’auto cinese
All’appuntamento di fine mese, in programma presso l’Enterprise Hotel di Milano, la mattinata di lavori si aprirà con il talk “Cinesi d’Italia, cinesi in Italia“, incentrato sull’auto cinese e tutto quello che gli gira intorno tra dazi, costruttori di Pechino, elettriche, imprenditori che hanno deciso di puntare sull’importazione di veicoli dalla Cina. Al dibattito sull’auto cinese, moderato da Pierluigi Bonora, prenderanno parte concessionari, importatori, Case auto e mondo della distribuzione.
Verso un nuovo Green Deal europeo
Il secondo talk, che sarà preceduto dal messaggio di Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha il seguente titolo “Green Deal atto secondo: dal ‘tutto elettrico’ alla neutralità tecnologica. Sarà proprio così?“. Sarà un confronto, moderato dal giornalista Umberto Zapelloni, tra due visioni differenti sul Green Deal, tra chi vede in esso la salvezza del piante e chi invece lo considera oltre che inutile, dannoso.
Successivamente è previsto un dibattito, moderato dal giornalista Marco Marelli, sull’impatto sul mondo automotive di un nuovo Green Deal, promesso dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, con l’obiettivo di salvaguardare la competitività dell’industria e l’occupazione, contestualmente alla riduzione del 90% dei gas serra entro il 2040.
Il pomeriggio si aprirà con l’intervento, in collegamento da remoto, del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. A seguire prenderà la parola Dario Duse, co-responsabile EMEA del Team Automotive e Country Leader di AlixPartners che, dati alla mano, presenterà un aggiornamento dello scenario italiano e internazionale automotive.
Automotive Eurotribuna Politica
Successivamente si terrà la terza Automotive Eurotribuna Politica con rappresentanti di diversi schieramenti politici che si confronteranno con esperti e vertici della filiera italiana automotive e delle associazioni di categoria. Al dibattito, moderato da Pierluigi Bonora, parteciperanno gli eurodeputati: Carlo Fidanza, Capodelegazione di
Fratelli d’Italia – ECR e membro Commissione TRAN (Trasporti e turismo), Pierfrancesco Maran, PD-S&D, membro Commissione IMCO (Mercato interno e protezione dei consumatori), Massimiliano Salini, Forza Italia, Vicepresidente del gruppo PPE e membro Commissione ENVI (Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare), Benedetta Scuderi, Alleanza Verdi e Sinistra – Greens/EFA, membro Commissione ITRE (Industria, ricerca ed energia), Isabella Tovaglieri, Lega – PfE, membro Commissione ITRE (Industria, ricerca ed energia).
Bonora: “Scenario automotive sempre più incerto, servono decisioni urgenti”
Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive evidenzia: “Mai come in questa occasione, lo scenario automotive continua a essere incerto e con prospettive pesanti per l’industria europea e i suoi occupati. Le imposizioni arrivate dal precedente Governo UE, insieme a una visione ideologica sul futuro della mobilità, con la sottovalutazione di tutte le problematiche che stanno via via emergendo, rischiano di far collassare il sistema produttivo del Vecchio Continente fornendo un assist decisivo alla concorrenza cinese. Occorrono decisioni urgenti che evitino il peggio e, soprattutto, che vengano mantenute – da chi è tornato a guidare la Commissione UE – le promesse fatte prima delle elezioni di giugno in direzione di una visione pragmatica e aperta alle varie soluzioni ‘green’ disponibili”.
Seguici qui