#FORUMAutoMotive: il Museo Nicolis al decennale con la FIAT 600 D Coupé

Una Fiat 600 D Coupé Viotti del 1965, gentilmente messa a disposizione dal Museo Nicolis sarà esposta durante l'evento

#FORUMAutoMotive: il Museo Nicolis al decennale con la FIAT 600 D Coupé

Tra due settimane si terrà l’evento che celebrerà il decimo anniversario di #FORUMAutoMotive, il movimento che promuove una mobilità basata sul buon senso e lontana da pregiudizi ideologici. L’appuntamento si svolgerà il 17 e 18 marzo a Milano, presso l’Enterprise Hotel, con una trasmissione in streaming sulla pagina Facebook dell’evento (https://www.facebook.com/forumautomotive).

Al decennale di #FORUMAutoMotive il Museo Nicolis con una Fiat 600 D Coupé Viotti

Anche quest’anno, la passione per la mobilità a motore sarà al centro di #FORUMAutoMotive, arricchita dalla partecipazione di un “ospite d’onore”, una Fiat 600 D Coupé Viotti del 1965, gentilmente messa a disposizione da Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis di Villafranca di Verona. La Fiat 600 è stata un simbolo del dopoguerra italiano, un’auto che ha contribuito alla motorizzazione di massa del Paese. La versione esposta, una coupé con tetto in tela, è stata progettata da Vittorino Viotti, noto per le sue creazioni su telai Fiat e Lancia, e rappresenta una delle tante personalizzazioni che hanno segnato la storia dell’auto italiana.

Un dettaglio interessante riguarda la precedente storia di questa vettura: prima di diventare una fuoriserie dalle linee audaci, fu utilizzata in un convento di suore, una destinazione davvero inusuale per un’auto di questo tipo. Fu Luciano Nicolis a trovarla in un deposito di rottami, per poi farla restaurare completamente, preservando le caratteristiche originali che la rendevano unica per l’epoca.

Pierluigi Bonora, promotore di #FORUMAutoMotive ha dichiarato:”Desidero ringraziare Silvia Nicolis per il gioiello che ha scelto di portare alla nuova edizione di #FORUMAutoMotive, proveniente dal Museo veronese da lei presieduto e fondato dal padre. È una nuova opportunità per far conoscere al pubblico, e soprattutto ai più giovani, vere opere d’arte su quattro ruote, simbolo dei valori e dell’eccellenza del ‘Made in Italy’. Una tradizione che deve continuare e di cui dobbiamo sempre mantenere alto il prestigio, come sta facendo Silvia Nicolis con passione e dedizione. Grazie, Silvia, da parte di tutti gli appassionati”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)