#ForumAutomotive: si parlerà di elettrico di inizio Novecento
Sarà esposta la Baker, Rauch & Lang “Double Drive Coach”
Una nuova edizione di #ForumAutomotive sta per arrivare: è in programma martedì 14 novembre a Milano, presso l’Enterprise Hotel. L’elettrico sarà un tema principale, parlando però del passato e delle vetture a zero emissioni di inizio Novecento. Con la Baker, Rauch & Lang “Double Drive Coach” del 1919 esposta all’evento.
Una delle prime vetture elettriche
È stata una delle prime vetture elettriche in circolazione ed è ora conservata nel museo Nicolis di Villafranca di Verona, che l’ha messa a disposizione di #ForumAutomotive. La Baker si poteva guidare, tramite una barra, sia dai sedili anteriori che posteriori: in tal caso i sedili anteriori ruotavano formando un perfetto salotto. Per quanto riguarda la sicurezza, si poteva azionare un meccanismo per attivare l’avvisatore acustico simile a quello dei tram.
Luciano Nicolis, fondatore del Museo, guidava personalmente questo modello per le vie venete di Villafranca per dimostrare come, ancora negli anni 2000, questa vettura elettrica fosse assolutamente affidabile. Nonna Papera, nel celebre fumetto, veniva raffigurata alla guida proprio di un’auto elettrica simile a questa, che aveva un’autonomia di circa 70 chilometri.
Preferita dalle dame di alta società
La mobilità elettrica, che adesso sta facendo tanto discutere il mondo dell’automotive, aveva avuto un importante successo tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, in Europa e negli Stati Uniti. In particolare, queste vetture erano le preferite dalle dame dell’alta società perché potevano guidarla senza dipendere dallo chauffeur.
Seguici qui