Foxconn presenta una nuova piattaforma EV estremamente modulare
Il primo modello arriverà nel 2023 e sarà un'auto a tre posti di segmento A
Attraverso MIH, Foxconn ha presentato nelle scorse ore una nuova piattaforma modulare per veicoli elettrici con il nome di Project X. In questo modo, il colosso taiwanese vuole rendere più facile l’accesso al mercato dei veicoli elettrici alle aziende, proponendo una piattaforma semplice da personalizzare in base alle proprie esigenze.
Per rendere più facile a partner e potenziali clienti comprendere la natura aperta e agnostica di MIH e come realizzare le tecnologie sviluppate da MIH Working Groups, il marchio di Foxconn rilascerà per la prima volta la timeline e il design esterno di Project X sotto forma di un’auto a tre posti di segmento A che dovrebbe essere presentata entro la fine del 2023.
In questo modo, MIH consentirà agli innovatori di creare il futuro della mobilità per la prossima generazione, costruendo un ecosistema di veicoli elettrici aperto seguendo il modello “Build Your Own Vehicle” (BYOV).
Il nuovo pianale permette di lanciare prodotti innovativi in meno tempo e con meno denaro
Grazie a questa nuova piattaforma EV, è possibile lanciare prodotti innovativi in tempi e costi ridotti, soddisfacendo le esigenze di un pubblico diverso e consentendo nuovi modelli di business per società di car sharing, fornitori di servizi di mobilità, operatori di flotte, fornitori di servizi logistici e nuovi brand EV.
La nuova piattaforma Project X rappresenta soltanto l’inizio in quanto MIH prevede di lanciare nuovi pianali per veicoli a sei e nove posti nei prossimi anni in modo da fornire più opzioni.
Jack Cheng, CEO di MIH Consortium, ha detto: “MIH sta scrivendo il prossimo capitolo del futuro della mobilità. Project X è una dimostrazione di una nuova piattaforma EV per l’ecosistema. Non stiamo solo producendo auto, ma stiamo anche consentendo la creazione di più stili di vita. Pensando oltre i veicoli di oggi e adottando le ultime tecnologie come l’intelligenza artificiale, la guida autonoma e il Web3, questa piattaforma per veicoli può creare mobilità condivisa, assistenza sanitaria digitale in una società post-pandemica, intrattenimento e altre applicazioni future inimmaginabili oggi. L’obiettivo di Project X è sviluppare la piattaforma EV aperta più iconica del mondo per gli innovatori, da parte degli innovatori”.
Seguici qui