Fumo in auto: presto lo stop in presenza di minori e donne in gravidanza

Forse entro metà settembre

Fumare una sigaretta in auto non porta giovamento a nessuno. Soprattutto ai minori e alle donne in gravidanza, ma anche al conducente che spesso causa incidenti stradali per la distrazione casuata dal fumo di sigaretta
Fumo in auto: presto lo stop in presenza di minori e donne in gravidanza

Fumo in auto – Presto operativo il divieto di fumare in auto in presenza di minori e donne in gravidanza. La misura, infatti, è inserita nella bozza del decreto legislativo del Ministero della Salute che recepisce la direttiva Ue sul tabacco e che dovrebbe avere il via libera del Consiglio dei Ministri entro metà settembre. Il provvedimento prevede un forte giro di vite sulla pubblicità delle sigarette, con frasi e immagini choc al fine di dissuaderne dal consumo, e sulla vendita, oltre ad ulteriori misure per il contrasto al fumo.

Così come avviene già in diversi Paesi anche in Italia presto gli automobilisti e i passeggeri fumatori dovranno rinunciare ad accendersi la sigaretta in auto in presenza a bordo di bambini e donne in stato interessante. La “stretta sul fumo“ è volta in particolar modo a proteggere dal fumo passivo i minori e i più giovani, e segue l’annuncio fatto qualche mese fa dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha lavorato assiduamente al decreto che stabilirà il divieto di fumare in auto quando a bordo ci sono dei minori e delle donne incinta. “La lotta contro il fumo è una priorità dell’Italia e dell’Europa. Il fumo è, infatti, ancora oggi la prima causa di morte. In Italia muoiono per patologie correlate al fumo circa 70.000 persone l’anno e si registra la tendenza all’abbassamento dell’età in cui i giovani consumano la prima sigaretta che è intorno agli 11 anni.” dichiarò il ministro parlando del nuovo decreto.

Secondo l’associazione dei consumatori, basta accendere una sigaretta in auto con i finestrini chiusi per fare impennare le concentrazioni di polveri sottili creando una situazione sanitaria pericolosissima. Fumo in auto che ha delle conseguenze anche sulle capacità di guida, con il 15% degli incidenti stradali dovuti a distrazione riconducibile al fumo di sigaretta. 11,5 secondi sarebbe la media di distrazione mentre si fuma una sigaretta al volante contro i 10,6 secondi per comporre un numero di telefono.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)