Furti di rame dalle colonnine elettriche: casi in forte aumento a Napoli e dintorni
L'ultimo episodio a Varcaturo con la colonnina distrutta dopo meno di 48 ore dall'installazione

Le colonnine di ricarica per le auto elettriche continuano ad essere prese di mira dai ladri, con il fenomeno dei furti di rame che si fa sempre più diffuso. Uno degli ultimi episodi, che racconta bene l’immediatezza con la quale le colonnine di ricarica appena installate vengono prese d’assalto dai “ladri di rame”, arriva dal napoletano.
Colonnina a Varcaturo distrutta dopo nemmeno due giorni dall’installazione
A Varcaturo, frazione di Giugliano (Napoli), una colonnina che era stata montata nel pomeriggio del 30 luglio, dopo nemmeno 48 ore, era già stata “saccheggiata”, distrutta e messa fuori uso. Nella notte del 1° agosto sono stati infatti rubati i due cavi, all’interno dei quali è contenuto il rame, che sono stati tranciati e portati via dai ladri che hanno lasciato solo i due monconi a penzolare.
L’episodio di Varcaturo è solo l’ultimo di una serie di casi segnalati in aumento nel napoletano, dove nelle ultime settimane i furti di rame dalle colonnine di ricarica sono stati più frequenti, anche perché solo di recente si sta provvedendo alla loro installazione a Napoli e dintorni. Nei mesi scorsi il fenomeno della vandalizzazione delle colonnine per rubare il rame ha interessato anche altre città, in particolare Roma, dove nei primi mesi del 2025 sono state circa 200 le colonnine distrutte.
Seguici qui