Fusione Stellantis – Renault, Tavares smentisce: “Pura speculazione”
L'ad spegne sul nascere le voci emerse negli ultimi giorni
Una secca smentita su una possibile fusione tra Stellantis e il gruppo Renault arriva direttamente per bocca di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, che ha definito “pura speculazione” i rumors emersi negli ultimi giorni.
Il piano strategico al 2030 non è in discussione
Le recenti voci sull’ipotesi di fusione sono state alimentate dalle problematiche che negli ultimi tempi hanno riguardato Stellantis e che però per Tavares, intercettato dai giornalisti francesi a margine di una visita all’impianto di Sochaux, non compromettono il buon esito della strategia Dare Forward 2030: “C’è tempo per risollevare la situazione”, ha affermato l’ad, con riferimento al 2026, quando scadrà il suo mandato alla guida del costruttore euro-americano, e senza escludere un passaggio di consegne al vertice di Stellantis: “Nel 2026, – ha detto Tavares – avrò 68 anni, un’età ragionevole per andare in pensione. Per questo la mia sostituzione è un’opzione”.
Si lavora per trovare l’erede di Tavares
A meno di soprese dunque l’attuale ad di Stellantis, come da lui stesso ribadito, resterà in sella fino alla scadenza “naturale” dell’incarico. Questo mentre il Cda del gruppo automobilistico si è comunque già attivato per mettere in atto il piano di successione, con la questione dell’erede di Tavares che sarà tra i temi di discussione programmati per le prossime riunioni.
Seguici qui