Gamma motori della KIA XCeed: benzina, MHEV e GPL a confronto. Le sue caratteristiche

Interni ed equipaggiamenti della KIA XCeed: qualità e spazio per tutti

Gamma motori della KIA XCeed: benzina, MHEV e GPL a confronto. Le sue caratteristiche

La KIA XCeed si presenta come un’alternativa interessante nel segmento delle crossover medie, distinguendosi per il suo design anticonformista. Derivata dalla piattaforma Ceed, questa vettura cattura l’attenzione con una silhouette dinamica caratterizzata da un’altezza contenuta del tetto, che le conferisce un’impronta decisamente sportiva. Nonostante sia disponibile esclusivamente con trazione anteriore, l’altezza da terra di 18 centimetri la rende versatile anche su percorsi accidentati e in condizioni invernali.

Interni di qualità

Gamma motori della KIA XCeed: benzina, MHEV e GPL a confronto. Le sue caratteristiche

Sul fronte della guidabilità, la XCeed convince per il notevole comfort di marcia, supportato da un’eccellente insonorizzazione dell’abitacolo. La vettura si distingue per la sua maneggevolezza e per risposte precise ai comandi, caratteristiche che infondono sicurezza al conducente. L’interno si fa notare per la qualità costruttiva e la generosità degli spazi, arricchito da dotazioni tecnologiche all’avanguardia come il cockpit digitale e un sofisticato sistema di infotainment. Il bagagliaio, con una capacità variabile da 380 a 1.332 litri, si posiziona nella media del segmento.

Prezzi di listino

Le dimensioni esterne si attestano su 440 cm di lunghezza, 183 cm di larghezza e 148 cm di altezza, con un abitacolo in grado di ospitare comodamente cinque passeggeri. Il listino parte da 24.950 euro per la versione base, che include già una dotazione di serie completa: dalla suite di airbag ai sistemi di assistenza alla guida, passando per cerchi in lega, climatizzatore, sensori di parcheggio posteriori e telecamera retromarcia.

La gamma motori

Gamma motori della KIA XCeed: benzina, MHEV e GPL a confronto. Le sue caratteristiche

-Il benzina tre cilindri da 998 cc eroga 100 CV (74 kW), con coppia di 172 Nm, raggiungendo i 174 km/h e consumando 5,9 l/100 km (134 g/km di CO2)

-La versione MHEV (da 28.600 euro) monta un quattro cilindri 1.482 cc da 140 CV (103 kW), con coppia di 253 Nm, velocità massima di 195 km/h e consumi di 6 l/100 km

-Il GPL (da 28.100 euro) utilizza il tre cilindri 998 cc da 94 CV (69 kW), raggiunge i 186 km/h e consuma 8,8 l/100 km in modalità gas

Gli allestimenti disponibili variano da Urban e Business per le versioni base, fino a Style e GT Line per le motorizzazioni più performanti, offrendo diverse possibilità di personalizzazione per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)