Geely debutta in Italia con EX5 e Starray DM-i

Santucci (Geely Italia): “È tecnologia al servizio delle persone”

Geely debutta in Italia con EX5 e Starray DM-i

Geely, il colosso cinese che già conoscevamo per le sue partecipazioni in case come Volvo, Smart e Mercedes, ha ufficialmente iniziato le sue operazioni in Italia, con il lancio della filiale Geely Italia fondata a luglio e ora guidata da Marco Santucci, ex presidente di Jaguar Land Rover Italia. Per l’occasione, la casa asiatica ha presentato le sue prime due vetture che saranno in commercio nel nostro Paese: la EX5 e la Starray EM-i, la prima completamente elettrica mentre la seconda ibrida plug-in con batteria ricaricabile via cavo.

Geely EX5 - Marco Santucci

Santucci: “L’inizio di un grande viaggio”

La presentazione di questo nuovo competitor si è tenuta presso la “House of Action”, una villa sita in viale Seprio 2 a Milano, vicino a piazza De Angelis. Questa villa, ormai divenuta una rinomata sede per eventi, ha visto a battesimo la Geely EX5, accompagnato ovviamente dal nuovo presidente Marco Santucci. “Volevamo un posto che fosse come una casa, per accogliere gli amici giornalisti e presentarvi l’inizio di questo grande viaggio – ha dichiarato Santucci – Perché Geely non è solo tecnologia: è tecnologia al servizio delle persone”. La presentazione, naturalmente, si è soffermata soprattutto sulle caratteristiche della EX5 e su quanto la casa vuole portare sul mercato nostrano, ma il presidente ha pronunciato anche delle parole molto importanti per quanto riguarda la filosofia con cui Geely desidera approccciarsi al pubblico italiano. “Noi vogliamo supportare la transizione ecologica, ma farlo con ‘l’Italian Flair’. Ci è stato dato un foglio bianco per tradurre le strategie di due grandi colossi in qualcosa che funzioni in Italia. E per noi l’innovazione non può prescindere dal rispetto: delle persone, dell’ambiente, e del gusto italiano.

Geely EX5 - Interni

Com’è la Geely EX5?

La Geely EX5 è un’auto elettrica dotata di un motore da 160 kW di potenza massima, pari a 218 CV, mentre la coppia si assesta sui 320 Nm, immediatamente disponibili com’é normale su una vettura di questo tipo. É in grado di scattare da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi, grazie anche alla sua speciale architettura “11-in-1” ultra compatta e leggera (appena 79,8 kg). Grazie alla sua batteria da 60 kWh, promette di garantire un’autonomia massima di 425 km, con una ricarica rapida in grado di recuperare circa 80 km di percorrenza in appena 10 minuti. Il tutto con un design decisamente vicino ai gusti del pubblico europeo (quasi tedesco sotto certi aspetti) e una tecnologia di guida di ottimo livello: infotainment da 15,4 pollici, ADAS di livello 2, optional decisamente interessanti (come gli speaker integrati nei poggiatesta con funzione privacy per le telefonate) e materiali di alta qualità. Il tutto per un prezzo di partenza di 38.900 €, che con la speciale Launch Edition con tutto di serie si alza a 41.900 €. Le prime consegne sono previste entro la fine dell’anno.

GEELY EX5 LAUNCH EDITION 2025: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 460 cm; larghezza 190 cm; altezza 165 cm; passo 273 cm
Carrozzeria: SUV, cinque porte
Motori: elettrico da 218 CV
Trazione: anteriore
Cambio: monomarcia
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 6,0’’
Velocità massima: 180 km/h (dato stimato, non ufficialmente dichiarato)
Allestimenti: PRO, Launch Edition
Numero di posti: 5 posti
Bagagliaio: da 430 a 1.100 litri (dato stimato in attesa di valore ufficiale)
Consumi dichiarati: 11,9 kWh/100 km
Autonomia elettrica: 425 km (ciclo CLTC, equivalente WLTP in arrivo)
Sicurezza: cruise control adattivo, controllo corsia attivo, angolo cieco, HUD
Prezzo: Da 38.900 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto
Auto

Geely arriva in Italia, ma non produrrà auto

Geely ha recentemente acquisito una quota del 25% nell'azienda italiana Menarini
Geely, che possiede marchi come Volvo, Polestar e Lotus ed è un azionista significativo di Mercedes-Benz, ha recentemente acquisito una