Geely integra l’intelligenza artificiale di DeepSeek sulle proprie auto
Così le prossime vetture della Casa cinese saranno più smart
DeepSeek, il sistema di intelligenza artificiale realizzato in Cina e che ambisce a sfidare ChatGPT di OpenAI, fornirà il proprio contributo innovativo alle prossime vetture di Geely.
La Casa cinese ha annunciato di aver ultimato l’integrazione tra Xingrui, il proprio software di intelligenza artificiale sviluppato internamente, e il modello R1 di DeepSeek. Il frutto di questa integrazione la troveremo sui prossimi modelli di Geely nei quali verrà introdotto l’aggiornato software che punta a “ridefinire l’interazione tra uomo e computer e la guida intelligente”, oltre che a “promuovere la diffusione della tecnologia di intelligenza artificiale”.
Evoluzione tech per auto più competitive
Spingere sull’upgrade tecnologico delle proprie vetture è un aspetto fondamentale per il futuro di Geely, in particolar modo per reggere il confronto con la concorrenza globale fuori dai confini nazionali. Un evoluzione dunque necessaria per i veicoli elettrici della Casa cinese, che anche grazie all’AI, oltre ad offrire la possibilità di personalizzare la guida su misura del conducente, avranno una dotazione tecnologica ancora più competitiva con gli standard dell’industria automobilistica occidentale.
Un aspetto quello tecnologico sul quale Geely, attraverso il piano strategico “Smart Geely 2025” presentato l’anno scorso, ha già svelato le future mosse, con l’intenzione di arricchire i sistemi di guida assistita e l’assistenza vocale di bordo con le più recenti tecnologie di intelligenza artificiale.
Seguici qui