Geely presenta la sua nuova gamma di veicoli elettrificati Galaxy [FOTO]
Il brand cinese ha rivelato anche alcune nuove tecnologie elettrificate avanzate
Geely ha presentato nelle scorse ore una nuova gamma di vetture elettrificate di fascia alta con il nome di Geely Galaxy, in occasione di un evento tenutosi ad Hangzhou (Cina). La prima auto di questa nuova serie prende il nome di Galaxy L7 ed è un SUV ibrido plug-in che è stato affiancato da un concept completamente elettrico chiamato Galaxy Light.
Alla cerimonia, il colosso cinese ha anche rivelato delle nuove tecnologie elettrificate avanzate, tra cui il nuovo sistema di sicurezza per le batterie Aegis, il propulsore NordThor Hybrid 8848 e l’ultimo sistema operativo per smart vehicle Galaxy N-OS.
La serie Galaxy integra le capacità di sviluppo automobilistico globale di Geely Auto per offrire agli utenti finali i migliori veicoli smart ed elettrificati del segmento. Tutti i modelli appartenenti a questa line-up saranno basati sulla piattaforma E-CMA e inoltre, a livello estetico, proporranno un nuovo linguaggio futuristico creato appositamente.
Si prevede che la gamma Geely Galaxy sarà composta da sette modelli entro i prossimi due anni. Quattro di questi saranno ibridi plug-in, tra cui il SUV Galaxy L7 e la berlina Galaxy L6. Le prime consegne inizieranno nel secondo e nel terzo trimestre di quest’anno. Tre modelli rientreranno nella gamma Galaxy E 100% elettrica, con la prima Galaxy E8 prevista per la consegna nel quarto trimestre del 2023.
Le altre tecnologie presentate
La serie Galaxy sarà la prima di Geely Auto ad utilizzare il nuovo sistema di sicurezza per batterie Aegis. Questo offre il massimo livello di protezione e tranquillità per l’intera durata della batteria. Assieme al Wise Star Cloud Connected Central Computing System del veicolo, il sistema Aegis è in grado di prevedere con precisione e prevenire fughe termiche e altre situazioni, aumentando la durata della batteria del 20%.
Proseguendo, Geely Galaxy porta con sé il nuovo motore ibrido NordThor 8848, che ha raggiunto un’efficienza termica massima del 44,26%. Questo utilizza il primo sistema di gestione predittiva dell’energia del settore per migliorare il risparmio di carburante fino al 15%. Abbinato alla trasmissione ibrida DHT a 3 marce, il propulsore ibrido offre agli utenti la migliore combinazione di prestazioni e risparmio di carburante.
Sul Galaxy L7, questo gruppo propulsore permetterà di raggiungere una velocità massima di 200 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. Il consumo reale di carburante sarà di 5,23 litri ogni 100 km, permettendo all’L7 di percorrere 1370 km con un solo pieno. Per quanto riguarda l’autonomia in 100% elettrico, sarà annunciata prossimamente.
Non mancherà il nuovo sistema operativo Galaxy N-OS, sviluppato in linea con la strategia Smart Geely 2025. Supportato dal processore Qualcomm Snapdragon 8155, il nuovo OS consente al veicolo di avere i tempi di avvio e di risposta del sistema più rapidi del segmento, impiegando solo 0,5 secondi per raggiungere lo stato operativo di pronto.
Seguici qui