Genesis G70 Track Day Special Concept: quando la berlina si scatena in pista
Questo concept giunge in una fase cruciale per la G70
Il brand premium coreano Genesis alza l’asticella e svela un’interpretazione audace della sua berlina G70, spingendola verso confini decisamente più estremi. Denominata G70 Track Day Special Concept, questa vettura è stata concepita con un obiettivo chiaro: la pista, traendo ispirazione diretta dall’intensa esperienza maturata sul leggendario circuito del Nürburgring. Rappresenta un’evoluzione marcata del prototipo dimostrativo Track Taxi Nordschleife visto l’anno scorso, elevandone l’estetica e le soluzioni tecniche a un nuovo livello di aggressività e specializzazione.
L’approccio stilistico è inequivocabilmente orientato al mondo delle corse. La carrozzeria sfoggia un bodykit vistoso che non passa inosservato, con un paraurti anteriore completamente ridisegnato, caratterizzato da prese d’aria di dimensioni generose, uno splitter aerodinamico pronunciato e condotti supplementari studiati per ottimizzare i flussi. Il cofano è solcato da specifiche feritoie, essenziali per favorire l’estrazione del calore dal vano motore. L’impatto visivo è rafforzato dalla livrea nera opaca attraversata da grafiche arancioni a contrasto, con espliciti riferimenti testuali al modello e al celebre tracciato tedesco. Dettagli da vettura da endurance, come i fari a LED dalla caratteristica tonalità gialla e i fanali posteriori oscurati, insieme ai pratici ganci di traino, completano il look. Ma l’elemento che definisce in maniera più netta il carattere racing è senza dubbio l’imponente alettone posteriore, sostenuto da eleganti supporti a collo di cigno, che conferisce alla G70 un aspetto mai così audace e sportivo.
Sotto la carrozzeria, il concept eredita l’impostazione del telaio già affinata sulla precedente Track Taxi, inclusa una configurazione delle sospensioni ribassate e tarate specificamente per affrontare le peculiarità del Nürburgring. I cerchi in lega da 19 pollici calzano pneumatici ad alte prestazioni, pronti a garantire il massimo grip. La motorizzazione, invece, conferma il già noto e apprezzato V6 biturbo da 3,3 litri, lo stesso impiegato sulla G70 di serie. Questo propulsore è in grado di erogare 368 CV (274 kW) di potenza e 510 Nm di coppia massima, gestiti da una trasmissione automatica a otto rapporti che invia la potenza esclusivamente alle ruote posteriori. Una meccanica brillante che, sebbene non intenda porsi in diretta competizione con mostri sacri come BMW M3 o Mercedes-AMG C 63, mira a offrire una declinazione specialistica ed estremamente coinvolgente della berlina coreana.
Nonostante le indubbie qualità estetiche e l’interesse che potrebbe suscitare tra gli appassionati di track day, il G70 Track Day Special Concept è destinato a rimanere un esemplare unico e non entrerà in produzione di serie. Si tratta, infatti, di un puro esercizio di stile e tecnica, una dimostrazione delle potenzialità del modello. Il concept farà il suo debutto pubblico in Canada, dove sarà esposto in una serie di eventi primaverili organizzati presso la rete dei concessionari Genesis.
Questo concept giunge in una fase cruciale per la G70, introdotta nel 2017 e aggiornata nel 2020, la cui carriera commerciale si avvia verso la conclusione. Secondo le indiscrezioni circolanti, la futura generazione della berlina potrebbe segnare un profondo cambiamento, abbandonando le motorizzazioni termiche e abbracciando un futuro esclusivamente elettrico.
Seguici qui