Genesis GMR-001 LMDh: l’hypercar endurance avrà due motori derivati dal WRC
Sull'auto da corsa per il WEC un V8 nato dall'unione di due quattro cilindri Hyundai utilizzati per il mondiale rally
Nel 2026 Genesis prenderà parte alle competizioni endurance con la sua nuova hypercar GMR-001 LMDh, col marchio premium della Gruppo Hyundai che dovrà lavorare sodo e a ritmo sostenuto per rispettare i tempi, non avendo ancora iniziato a costruire l’auto.
Mentre per il momento c’è solo un modello in scala, il team Genesis Magma Racing di recente formazione per questa nuova avventura nelle corse attingerà al know-how di Hyundai in altre discipline del motorsport, tra cui il campionato mondiale di rally.
Un motore V8 nato da due quattro cilindri Hyundai WRC
Una “condivisione” che partirà dal motore. Secondo quanto affermato dal presidente di Hyundai Motorsport Cyril Abiteboul, Genesis avrebbe molto probabilmente dovuto utilizzare un V6 per la sua hypercar endurance, ma a causa dei tempi troppo stretti per realizzarlo, il marchio opterà per la combinazione di due motori a quattro cilindri che Hyundai usa nel WRC per creare un V8.
Le specifiche di questo nuovo motore V8 non sono state rese note, ma sarà probabilmente turbocompresso e dotato di elettrificazione. I regolamenti limitano la potenza a 680 CV e obbligano l’uso della trazione posteriore. L’utilizzo dei quattro cilindri Hyundai esistenti aiuterà Genesis a velocizzare le operazioni per consentirle di essere in griglia al WEC 2026, potente inoltre beneficiare di propulsori che, come sottolineato da Abiteboul, offrono già certezze in termini di “peso, efficienza energetica e facilità di manutenzione in caso di problemi durante la gara”.
Nel 2025 in gara con un’auto LMP2
Il percorso di preparazione alla competizioni LMDh di Genesis prevede l’iscrizione di un’auto LMP2 nella stagione 2025 insieme al team European Le Mans Series IDEC Sport, facilitando il marchio del costruttore sudcoreano a mettere in piedi la squadra che correrà nel WEC nel 2026.
Seguici qui