Germania: pronti 585 milioni di euro di incentivi per le auto elettriche

La Germania corre ai ripari dopo il forte rallentamento nelle vendite di auto elettriche

Germania: pronti 585 milioni di euro di incentivi per le auto elettriche

Il governo della Germania interviene dopo il rallentamento delle vendite di auto elettriche introducendo nuovi incentivi fiscali. Con queste misure, spera di alleviare la crisi che sta colpendo le case automobilistiche tedesche, in particolare Volkswagen. Sotto la guida di Scholz, il governo tedesco prevede di introdurre vantaggi fiscali per un valore di 585 milioni di euro l’anno prossimo, con l’aspettativa che tale cifra raggiunga i 650 milioni di euro entro il 2028.

Dopo il calo delle vendite e l’allarme di Volkswagen la Germania corre ai ripari

Questo è quanto risulta da due documenti del Ministero federale delle Finanze, sui quali il Consiglio dei ministri si pronuncerà mercoledì, secondo quanto anticipato dal quotidiano Handelsblatt. Secondo Handelsblatt e Zeit, le deliberazioni del governo, previste per oggi, rappresentano anche una risposta all’allerta lanciata da Volkswagen. Lunedì, i dirigenti dell’azienda hanno ammesso per la prima volta la possibilità di chiusure di fabbriche e di effettuare licenziamenti in Germania, citando come motivo principale i bassi profitti generati dalle auto elettriche.

Il ministro federale dell’Economia, Robert Habeck (Verdi), ha dichiarato: “L’industria automobilistica è un pilastro fondamentale dell’industria tedesca e deve rimanere tale. Gli sforzi necessari per la trasformazione sono enormi.” Habeck ha anche sottolineato l’importanza della sicurezza nella pianificazione a lungo termine per mantenere la localizzazione industriale. Questa sicurezza sarà garantita dal requisito dell’UE, secondo cui dal 2035 solo i veicoli a zero emissioni di CO2 potranno essere immatricolati. Il ministro ha criticato chi si oppone a questa transizione, come Friedrich Merz (CDU) e Markus Söder (CSU), accusandoli di compromettere l’affidabilità e di avere una comprensione insufficiente della sostenibilità futura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)