Germania, incentivi auto a rischio rimodulazione

Ipotesi di cancellazione del contributo per le PHEV e di taglio per le elettriche

Germania, incentivi auto a rischio rimodulazione

In Germania si è riacceso il dibattito sugli incentivi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Dopo la richiesta di revisione dell’attuale piano di agevolazioni all’acquisto di nuovi veicoli avanzata circa un mese fa dal principale partito di sinistra tedesco, si fanno più concrete la possibilità che il governo tedesco introduca una rimodulazione degli incentivi, ipotesi che è già oggetto di critiche, sia all’interno della coalizione di governo, che da parte dell’industria automobilistica.

Il piano incentivi rimodulato

La ridefinizione degli incentivi in Germania punterebbe a eliminare il bonus per le ibride plug-in e a tagliare quelle per le elettriche con due anni di anticipo rispetto a quanto la coalizione di governo ha concordato lo scorso autunno. Stando alle ricostruzioni della stampa tedesca, il nuovo piano di incentivi, da varare a inizio 2023, sarebbe già stato definito dal ministero dell’Economia: cancellazione del bonus di 4.500 per le PHEV e riduzione del bonus da 6.000 a 4.000 euro per il 2023 e a 3.000 euro nel biennio 2024-2025 per le elettriche.

Le ragioni della revisione

Spiegando alla stampa che i veicoli ibridi plug-in non necessitano più di finanziamenti pubblici, Robert Habeck, ministro dell’Economia e tra i principali rappresentati del partito dei Verdi, sottolinea che l’intenzione è quella di affinare il focus sul sostegno alle auto elettriche e concentrarsi maggiormente sulla protezione del clima.

Le critiche al possibile taglio degli incentivi per le ibride plug-in

Di tutt’altro avviso, di segno opposto, sono i Liberali, uno dei partiti della coalizione di governo, il cui esponente Bernd Reuther invita l’esecutivo di Berlino a rispettare il piano approvato lo scorso autunno. Critiche al possibile taglio agli incentivi dell’ibride plug-in sono arrivate anche da parte del settore automobilistico, con il presidente dell’associazione di rappresentanza VDA, Hildegard Mueller, che, ricordando che i veicoli ibridi plug-in fanno da apripista per la transizione elettrica, ha affermato che la cancellazione del bonus per le PHEV “metterebbe in pericolo l’adozione delle mobilità elettrica e ignorerebbe la realtà dei consumatori in Germania”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)