Giappone: stop alle vendite di auto termiche entro 15 anni. Toyota storce il naso

Tutto su energie rinnovabili e nucleari

Giappone: stop alle vendite di auto termiche entro 15 anni. Toyota storce il naso

Il Giappone vorrebbe eliminare del tutto le vendite di veicoli con motore termico in circa 15 anni. La missione? Trasformare il Sol Levante in un paese del tutto privo di emissioni di carbonio entro il 2050 e rafforzare l’uso di energie rinnovabili e idrogeno entro il 2030. Con questa futura linea verde la CBS News ha rivelato che il Giappone vedrà salire la sua domanda di elettricità dal 20% al 50% con il considerevole aumento di energie rinnovabili e energia nucleare.

Per incoraggiare il passaggio alle energie rinnovabili, il governo giapponese fornirà incentivi fiscali e si sta già muovendo verso la pianificazione futura di ingenti investimenti di innovazione su tutti i settori. Le case automobilistiche giapponesi, però, storcono il naso, a partire dal presidente Toyota, Akio Toyoda che recentemente si è scagliato contro i propulsori elettrici e ha espresso preoccupazione per i politici che spingono troppo in favore di vetture 100% elettriche. Toyoda ha sottolineato che il Giappone ottiene la maggior parte della sua elettricità dalla combustione di carbone e gas naturali e che i veicoli elettrici, in realtà, avranno un minimo impatto sul miglioramento delle condizioni ambientali e climatiche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)