Ginevra 2012: Bentley Continental GTC LE MANSORY II, nuovo look aggressivo
Vistose modifiche per la versione cabrio della Continental
Come sempre nel mondo del tuning di alto livello, ad essere il bersaglio degli elaboratori non sono solo le super sportive ma anche le luxury car e la Bentley Continental è una delle più gettonate.
Negli stand del Salone di Ginevra 2012 si possono ammirare tante novità ma a colpire di più sono i tuners che non hanno esitato un momento a dare il loro tocco di personalità alle supercars più famose del pianeta. Per quanto riguarda Mansory, la sua elaborazione più scenica è senza dubbio quella basata sulla Bentley Continental GTC. Da un punto di vista estetico, Mansory ha elaborato nuovi elementi come il frontale con prese d’aria e LED, il cofano motore in fibra di carbonio, minigonne laterali con aerazioni, diffusore posteriore in carbonio con quattro tubi di scarico sovrapposti e passaruota più larghi di 50 mm per l’anteriore e di 60 mm per il posteriore. La preparazione tedesca non poteva finire in bellezza se i cerchi non fossero stati modificati anch’essi: infatti Mansory ha fatto realizzare un nuovo set di cerchi in lega ultraleggeri da 22 pollici forgiati appositamente per la LE MANSORY II. Anche negli interni si vede il tocco Mansory: per abbellire l’abitacolo, il tuner ha fatto ricorso ad elementi pregiati come ad esempio pelli, inserti in fibra di carbonio ed alluminio. Tuttavia le principali novità si trovano sotto il cofano in carbonio: il W12 6.0 litri da 567 cavalli non era abbastanza potente per Mansory. Ecco perché il preparatore ha deciso di montare un nuovo sistema di scarico, nuovi filtri ad aria sportivi e di riprogrammare la centralina elettronica per ottenere una potenza massima di 672 cavalli.
Grazie a queste notevoli modifiche, la Bentley Continental GTC LE MANSORY II è in grado di realizzare lo scatto 0-100 in 4.5 secondi netti e di raggiungere una velocità massima di 320 km/h.
Seguici qui