Giorgetto Giugiaro, a Torino una mostra-viaggio tra le opere del car designer
Visitabile fino al 26 febbraio 2017
Il mondo di Giorgetto Giugaro, icona del car design mondiale, sarà al centro di una mostra a lui dedicata al Museo Nazionale dell’Automobile “Giovanni Agnelli” (Mauto) di Torino, che apre oggi 25 novembre e sarà visitabile fino al 26 febbraio 2017. L’esposizione, intitolata “Giugiaro e il suo percorso“, consentirà di ripercorrere la carriera e la vita del designer nato a Garessio attraverso le sue idee, i suoi progetti e le vetture da lui disegnate.
Dai legami personali, ai rapporti con la famiglia, passando per la sua formazione, la mostra porta dentro la vita prima di Giugiaro attraverso una sezione dedicata ai primi bozzetti giovanili, le caricature di personaggi famosi e i dipinti a olio, fino ad arrivare ai primi disegni di automobili. La mostra-percorso passa poi alla sezione “Ghiribizzi” dove sono protagoniste le creazioni degli anni da apprendista nel Centro Stile Fiat e nella carrozzeria Bertone, oltre ovviamente le opere per Italdesign.
Ci saranno poi diverse auto firmate da Giugiaro tra le quali meritano di essere citate la prima Volkswagen Golf, la Fiat Panda, la Ferrari GG50, la Maserati Ghibli, l’Alfa Brera, l’Alfa 2600 e la Brivido, oltre alla mitica DeLorean di “Ritorno al futuro”. Inoltre la gallery di dieci vetture è arricchita dalla presenza della concept Testudo e dagli studi per la Aztec.
L’esposizione, che si trova nella sede del Mauto, in corso Unità d’Italia 40 a Torino, sarà visitabile nei seguenti orari: lunedì dalle 10 alle 14; martedì dalle 14 alle 19; mercoledì, giovedì e domenica dalle 10 alle 19; venerdì e sabato dalle 10 alle 21. Il costo del biglietto d’ingresso è di 12 euro, ma con riduzioni a 8 euro per bambini dai 6 a 14 anni, over 65, studenti universitari e gruppi superiori a 15 persone, e a 2,5 euro per le scuole. Ingresso gratuito per gli under 6 e per i possessori di abbonamento Musei Torino Piemonte o di Torino + Piemonte Card.
Seguici qui