Gli italiani puntano sempre all’auto di proprietà, per il 25% sì all’elettrico

I dati dell'Osservatorio 2023 Stili di mobilità

Gli italiani puntano sempre all’auto di proprietà, per il 25% sì all’elettrico

È un periodo di cambiamenti importanti per il settore automotive. In primo piano sul tema dell’elettrificazione, ma anche per una visione diversa delle auto, con grandi passi avanti del noleggio. Ma cosa ne pensano gli italiani? Sono sempre fedeli alla propria auto e poco propensi ad acquistarne una elettrica.

L’83% la vuole di proprietà

È il risultato di un sondaggio dell’Osservatorio 2023 Stili di mobilità di Legambiente-Ipsos in collaborazione con l’UNRAE, secondo cui l’84% degli intervistati ritiene l’auto il mezzo di trasporto più comodo e l’83% non rinuncerebbe mai alla vettura di proprietà o, quanto meno, in uso esclusivo. Un risultato un po’ in controtendenza, rispetto ai dati di crescita del noleggio, rispetto all’acquisto classico della vettura.

“L’automobile resta il mezzo di trasporto più comodo, e per una grande maggioranza è irrinunciabile possederla o comunque averla in uso esclusivo – commenta Andrea Cardinali, direttore generale UNRAE – Quali che siano le ragioni, e sono molteplici, l’attaccamento degli italiani all’auto non dà segni di cedimento, nonostante molta narrativa avversa”.

L’elettrico convince ancora poco

Pur valutando la necessità di accelerare l’elettrificazione (65%), c’è ancora scetticismo nei confronti delle auto elettriche, confermando quanto viene rilevato dai dati mensili di vendita, in rapporto al resto d’Europa. Solamente il 25% degli intervistati, infatti, è propenso all’acquisto di una vettura elettrica o ibrida plug-in, dunque con la spina.

I motivi? L’80% ritiene la presenza di un numero insufficiente di colonnine, il 47% ritiene che il costo della ricarica dovrebbe essere più economico e, soprattutto, per il 55% sono troppo costose ed un lusso per pochi. Infatti, oltre il 50% degli intervistati spenderebbe al massimo un 5-10% in più rispetto ad una vettura termica ed il 48% ne acquisterebbe subito una, se il prezzo fosse conveniente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)