GM abbandona il nome “Ultium” per le batterie dei suoi EV

GM ha in programma di ampliare la gamma delle sue soluzioni batteria, cercando di diversificare ulteriormente

GM abbandona il nome “Ultium” per le batterie dei suoi EV

General Motors ha deciso di eliminare il nome “Ultium” associato alle batterie dei suoi veicoli elettrici e alle relative tecnologie di supporto, dopo averlo promosso per diversi anni. In prospettiva, GM ha in programma di ampliare la gamma delle sue soluzioni batteria, cercando di diversificare ulteriormente la propria offerta.

Cambio di strategia per GM: le sue batterie non si chiameranno più Ultium

“Stiamo cambiando la nostra strategia, passando da un approccio basato su una sola fonte, un’unica forma e una sola chimica, a un modello multi-chimico, multi-forma e multi-fornitore”, ha dichiarato Kurt Kelty, vicepresidente delle batterie di GM. “Il nostro obiettivo per il futuro è ottimizzare le batterie in base alle specifiche esigenze di ogni veicolo.”

GM ha coniato il termine “Ultium” nel 2020, riferendosi a un innovativo sistema di batterie modulari che permette di posizionare le celle a sacchetto di grande formato in modo verticale o orizzontale nel pacco batterie, garantendo autonomie che raggiungono le 400 miglia (circa 644 chilometri). La casa automobilistica americana ha già iniziato a diversificare le sue batterie, passando dalle celle Ultium originali, sviluppate in collaborazione con LGES e basate sulla chimica nichel-manganese-cobalto, ad altre soluzioni. Attualmente, GM è in trattative con TDK Corp per la produzione di batterie LFP negli Stati Uniti, avvalendosi di tecnologia concessa in licenza da CATL.

Nel frattempo, General Motors ha comunicato durante un incontro con gli investitori di essere sulla buona strada per produrre e distribuire circa 200.000 veicoli elettrici in Nord America entro la fine dell’anno. L’azienda punta anche a raggiungere la redditività basata sui margini di produzione o di contribuzione entro la stessa scadenza. Inoltre, GM ha annunciato l’inizio dei lavori per la costruzione di un centro di sviluppo per celle batteria presso il Global Technical Center situato a Warren, Michigan.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)