GM Powertrain Torino: assunzioni e ampliamento della struttura torinese entro il 2016

Verranno creati 60 nuovi posti di lavoro

Il centro Gm Powertrain Europe di Torino si amplia sia come numero del personale sia strutturalmente. Entro il 2016, infatti, il centro ingegneristico della Opel assumerà 60 nuovi lavoratori e farà partire i lavori per l'ampliamento della struttura ingegneristica all'interno del campus universitario della Cittadella Politecnica
GM Powertrain Torino: assunzioni e ampliamento della struttura torinese entro il 2016

GM Powertrain Torino – Il centro Gm Powertrain Europe di Torino, dove si progettano i motori diesel per tutto il gruppo, entro il 2016 si amplierà ulteriormente. Infatti, il centro ingegneristico, nato nel 2015 ed ora di proprietà della Opel, assumerà 60 nuovi lavoratori, che andranno ad aggiungersi agli attuali 650. Inoltre, sempre entro il 2016, partiranno i lavori per l’ampliamento della struttura ingegneristica all’interno del campus universitario della Cittadella Politecnica.

E’ stato proprio il presidente di GM Powertrain, Dan Ammann, a dare l’annuncio ufficiale. “Questo centro è destinato a diventare una delle strutture Powertrain più importanti del nostro gruppo. È il nostro centro di competenza per i diesel, ma non solo, ed è noto quanto questo tipo di alimentazione sia fondamentale oggi, e ancor più lo diventerà in futuro, nel breve e nel lungo periodo. I diesel rappresentano più del 50% del mercato in Europa, e avranno un ruolo sempre più importante in altri paesi in Asia e America,” ha voluto sottolineare Ammann.

La sede del Centro Powertrain a Torino è collocata in uno degli edifici del Politecnico di Torino, considerato dallo stesso Dan Ammann un’eccellenza dell’istruzione superiore che ha dato grande valore alla partnership fino al raggiungimento di ottimi risultati ed è per questo che il presidente di GM Powertrain Europe ha salutato con grande entusiasmo l’ampliamento e il consolidamento di questa unione.La crescita di Gm Powertrain Europe a Torino ha dimostrato l’importanza e la necessità di una collaborazione stretta tra mondo accademico e industria,” ha, invece, voluto ribadire Pierpaolo Antonioli, ad del centro torinese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)