Google Car, in estate la vedremo su strade pubbliche [VIDEO]
Entro il 2020 arriverà anche sul mercato
Google Car – E’ passato un anno dalla presentazione del primo prototipo e ora, dopo tanti test effettuati in pista, potremo vedere la Google Cars, una vettura che assomiglia ad una Smart con una sorta di cappello nero sulla sommità che racchiude i sensori che le permettono di guidare, frenare, riconoscere ostacoli e pericoli su strada, senza intervento umano, finalmente su delle strade pubbliche. E se ciò non bastasse il colosso del web vorrebbe iniziare a commercializzarla entro cinque anni.
La Google Car a partire da questa estate abbandonerà così i circuiti di prova per debuttare su strade pubbliche. I test della Google Car si svolgeranno nelle strade intorno alla sede californiana della società, a Mountain View, ed in campo scenderanno 25 vetture, anche se Google punta a realizzarne tra le 50 e le 100 da testare in condizioni diverse, in collina o con la pioggia. La finalità è quella di riuscire ad arrivare il prima possibile ad auto completamente controllate dai computer che eliminino l’errore umano, fattore stimato come causa del 90% del milione e 200 mila incidenti che avvengono su strada ogni anno nel mondo. Il software a bordo è lo stesso montato sulla flotta di Suv Lexus RX450h fatto da Google, che ha già percorso un milione di miglia su strade dall’inizio del progetto.
Prima di essere ufficialmente lanciata sul mercato, la Google Car deve sistemare alcune cose. Ad esempio, non ha ancora air bag o altri sistemi di sicurezza richiesti per legge, inoltre non può superare una velocità di 25 miglia orarie (40,2 km/h) ed è elettrica, va “ricaricata” ogni 80 miglia (circa 130 km). L’auto, inoltre, può “guidare” solo in aree completamente mappate da Google. All’inizio la flotta destinata ai test avrà anche il volante e i pedali perché le normative californiane li richiedono e ci sarà sempre una persona all’interno che possa riprenderne il controllo in ogni momento.
Seguici qui