Great Wall Hover 5, il nuovo SUV cinese per il mercato italiano

Great Wall rilancia la propria immagine in Italia, che poi è momentaneamente l’unico mercato europeo dove è possibile acquistare una vettura del costruttore cinese, con un nuovo SUV, denominato Hover 5, che sostituisce l’odierno Hover e che vuole imporsi con una matita che ammicca alla clientela dello Stivale, maggiormente esigente in fatto di ricerca cosmetica.

Dalla fine del mese di luglio, con il nuovo Great Wall Hover 5 la clientela italiana avrà la possibilità di acquistare un nuovo SUV, che è stato rivoluzionato nel frontale, ora più morbido, dolce, quasi mellifluo ed eccessivamente denso di tratti mai rigidi, un nuovo portellone posteriore, rivisitato nella geometria dei fari e in una serie di ferite che increspano la lamiera, e una nuova gamma di pneumatici in lega che si accoppiano ad una tavolozza di tinte esterne rinnovata.

Le ulteriori novità che contraddistinguono il nuovo Hover 5 si limitano al portellone posteriore elettrico, al sistema di navigazione integrato, ad una strumentazione ed al volante migliorati nell’aspetto, nella possibilità di rimuovere l’attività dell’airbag del passeggero, nel integrazione della connettività Bluetooth e nella taratura delle sospensioni specifica per l’Europa.

Il comparto motoristico della nuova Great Wall Hover 5 è composto da un’unica scelta, un propulsore 2,4 litri benzina/gpl di origine Mitsubishi, che eroga 126 cavalli ed è classificato Euro 4. Due le varianti acquistabili: una due ruote motrici, le anteriori, ad un prezzo di 19.900 euro, e una quattro ruote motrici ad un prezzo di 22.900 euro: in arrivo, tuttavia, una versione Sport che introdurrà modifiche estetiche all’aspetto esteriore del SUV Hover 5.

La dotazione potrà contenere di serie, a seconda delle due versione scelte, lettore CD/MP3, climatizzatore automatico, connettività USB, tetto apribile, sedute in pellame, presa jack ausiliaria, sedili elettrici e riscaldati, ABS, EBD, doppio airbag, fendinebbia, computer di bordo, sensori di parcheggio posteriori e pneumatici in lega da 17 pollici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)