Groupe PSA: Citroen C-Zero e Berlingo Electric consegnati a Roma Capitale

Fornitura a sostegno della mobilità eco compatibile

Groupe PSA ha fornito in comodato d'uso gratuito a fini istituzionali due Citroen C-Zero e due Berlingo Electric all'amministrazione di Roma Capitale a favore di una mobilità sempre più sostenibile
Groupe PSA: Citroen C-Zero e Berlingo Electric consegnati a Roma Capitale

Dopo l’affermazione del suo marchio premium DS al recente e-Prix di Roma di Formula E del 14 aprile scorso, Groupe PSA intende rafforzare la sua vicinanza all’amministrazione romana ed il suo impegno a favore di una mobilità sempre più sostenibile inserendo nell’autoparco di Roma Capitale due Citroën C-Zero e due Citroën Berlingo Electric, vetture elettriche che, grazie alle loro caratteristiche, si sono aggiudicate un avviso pubblico emesso dal Comune di Roma.

I quattro veicoli di casa Citroën, che sono stati consegnati ufficialmente oggi alla Sindaca Virginia Raggi in comodato d’uso gratuito per un anno e sei mesi, saranno utilizzati per fini istituzionali a sostegno della mobilità eco compatibile e del rispetto dell’ambiente. Difatti, il Comune di Roma si è impegnato per rendere ad emissioni zero metà del suo autoparco nell’arco di tre anni.

In Italia oggi si sta assistendo a segnali significativi della transizione verso una mobilità elettrica che dovrebbe essere in progressiva crescita nei prossimi anni. Benché rappresenti ancora una piccola quota di quello complessivo (0,1% in Italia, 1% in Europa), il mercato dei veicoli elettrici ha un grande potenziale di sviluppo, come dimostra la crescita del 50% avvenuta nel nostro Paese nel primo trimestre dell’anno, e dove Groupe PSA occupa la terza posizione con il 13%.

In questo quadro la fornitura da parte di Groupe PSA alla città di Roma è un’ulteriore esempio di come la gamma dei veicoli elettrici del gruppo francese, che si compone di 5 modelli di vetture e 2 di veicoli commerciali, sia in grado fin da ora di fornire soluzioni estremamente valide in termini di mobilità eco sostenibile. Il futuro di Groupe PSA sarà ancora più “green” grazie a ben 7 modelli elettrici di nuova generazione entro il 2021, a 8 modelli ibridi plug-in ricaricabili e all’elettrificazione dell’intera gamma nel 2025.

Determinante in questo contesto sarà l’apporto del marchio DS che, con la partecipazione al campionato FIA di Formula E, ha il compito di sviluppare e sperimentare nelle dure condizioni offerte dalle competizioni sportive, batterie e sistemi elettronici che consentano di aumentare le prestazioni allungando, ad esempio, l’autonomia di marcia tra una ricarica e l’altra.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca