Gruppo BMW, nel 2021 i conti tornano a sorridere: utile netto record di 12,46 miliardi
I ricavi fanno segnare un +12,4% sull'anno precedente
Il 2021 del gruppo BMW è stato un anno decisamente positivo per quel che riguarda i conti. Nella tradizionale conferenza annuale di bilancio il costruttore di Monaco di Baviera ha illustrato i risultati economico-finanziari dell’ultimo anno.
Record di vendite e utile netto
In un contesto complessivo con diverse criticità, dal trascinarsi della pandemia alla carenza di semiconduttori, il gruppo BMW è riuscito a ottenere un margine di guadagno del 10,3%, miglior risultato dal 2017, grazie al record di vendite: nel 2021 il gruppo tedesco ha venduto complessivamente 2,52 milioni di veicoli del gruppo. Così i conti sono tornati a sorride con il gruppo BMW che nel 2021 ha registrato un utile di 16 miliardi di euro, con l’utile netto che ha raggiunto il record di 12,46 miliardi, triplicato rispetto al 2020 e più che raddoppiato rispetto al 2019, finora l’ultimo anno pre-pandemia. In rialzo anche i ricavi che sono aumento del 12,4% rispetto allo scorso anno.
Consegne giù del 14% per la carenza di chip
Tuttavia, la crisi dei chip ha pesato anche sui conti di BMW, spingendo la flessione del 4,2% subita dal reddito operativo aziendale (Ebit) nel quarto trimestre 2021. Nonostante la Casa bavarese abbia limitato meglio di altri costruttori l’impatto della carenza di semiconduttori, questo non ha evitato al gruppo BMW di registrare un calo delle consegne del 14%.
In Cina vendite cresciute dell’8,9%
Tornando alle vendite, quelle complessive del gruppo BMW sono cresciute dell’8,4%, con il marchio BMW che ha stabilito un nuovo record in termini di vendite con 2,2 milioni di unità. Un importante contributo all’aumento delle vendite è arrivato dalla Cina, il più grande mercato singolo del costruttore tedesco, dove le vendite sono cresciute dell’8,9% su base annua. Consegnando nel 2021 sul mercato cinese 846.237 veicoli BMW e Mini, il gruppo ha registrato in Cina un nuovo record di vendite per il secondo anno consecutivo.
Aumentano le consegne di modelli elettrificati
In linea con il trend del mercato europeo, dove la quota di veicoli elettrificati (ibride ed elettrici) è in costante crescita, il gruppo BMW riesce a rispondere adeguatamente alla domanda di mobilità green. Nel 2021 le consegne di auto elettrificate del gruppo BMW sono cresciute del 13%, sfruttando un offerta di veicoli ibrido ed elettrici particolarmente innovativa e appetibili, che tra le sue fila vanta modelli come BMW i4, iX e iX3, oltre ai modelli green di Mini, come la Cooper SE e la Countryman SE.
Seguici qui