Gruppo Volkswagen: calano gli utili nel primo semestre 2025 ma crescono gli ordini degli EV
Il risultato operativo si è attestato a 6,7 miliardi di euro, in calo del 33% rispetto al 2024
Nel primo semestre del 2025, il Gruppo Volkswagen ha registrato un fatturato di 158,4 miliardi di euro, in linea con i risultati dell’anno precedente. Le vendite sono cresciute leggermente, mentre il comparto dei Servizi Finanziari ha segnato un forte aumento. Il risultato operativo si è attestato a 6,7 miliardi di euro, in calo del 33% rispetto al 2024, con un margine operativo del 4,2%. Questo calo è stato causato principalmente dai dazi statunitensi, da accantonamenti per la riorganizzazione di alcuni marchi e dai costi legati alla normativa sulle emissioni.
Gruppo Volkswagen, utile operativo in forte calo nel primo semestre
Tuttavia, escludendo dazi e ristrutturazioni, il margine salirebbe al 5,6%. Il flusso di cassa netto della Divisione Automotive è stato negativo per 1,4 miliardi di euro, influenzato da acquisizioni, come quella di azioni Rivian, e pagamenti straordinari. Le consegne globali hanno raggiunto i 4,36 milioni di veicoli, con una buona crescita in Europa e Sud America, che ha compensato i cali in Cina e Nord America.
Il gruppo Volkswagen prevede per il 2025 un fatturato stabile rispetto all’anno precedente, rivedendo al ribasso le stime di crescita precedenti. Il ritorno operativo sulle vendite è atteso tra il 4% e il 5%, in calo rispetto alle stime iniziali. Nella Divisione Automotive, l’investment ratio rimarrà tra il 12% e il 13%, mentre il flusso di cassa netto dovrebbe attestarsi tra 1 e 3 miliardi di euro. La liquidità netta è prevista tra 31 e 33 miliardi. Tali previsioni dipendono anche dall’evoluzione dei dazi USA, ancora incerta. Le sfide principali derivano da instabilità geopolitica, pressioni normative e volatilità dei mercati.
“Il Gruppo Volkswagen ha saputo conservare la propria posizione anche in uno scenario globale complesso, trainato dal successo delle nuove proposte,” ha dichiarato Oliver Blume, CEO del Gruppo. “Abbiamo ottenuto importanti progressi su più fronti: design, tecnologia, qualità e software. Le nostre vendite si mantengono solide in un contesto altamente competitivo. In Europa, continuiamo a guidare il mercato della mobilità elettrica, con una quota del 28% e un portafoglio ordini consistente. Grazie alla nostra continua offensiva di prodotto e a una domanda stabile, prevediamo che l’andamento positivo prosegua anche nella seconda parte dell’anno.”
Seguici qui