Gruppo Volkswagen, nel 2023 vendite in risalita a 9,24 milioni: +12% sull’anno precedente

Dopo tre anni consecutivi in calo il costruttore tedesco può tornare a sorridere

Gruppo Volkswagen, nel 2023 vendite in risalita a 9,24 milioni: +12% sull’anno precedente

Dopo il complicato periodo attraversato negli ultimi anni, di cui gli ultimi tre consecutivi in calo, con la pandemia di Covid-19 che ha messo a dura prova la produzione del gruppo Volkswagen, il costruttore tedesco può tornare a sorridere grazie alla ripresa delle vendite confermata dai dati relativi al 2023 che, con 9,24 milioni di veicoli, segnano una crescita del 12% sull’anno precedente.

Si tratta di una risalita significativa dopo che gli ultimi anni sono stati contrassegnati da diverse criticità comprese a quelle degli approvvigionamenti che hanno inciso sulla produzione. Anche se non siamo ancora ai livelli dei 9,3 milioni di veicoli del pre-pandemia, il dato del 2023 è ampiamente superiore agli 8,3 milioni di auto consegnate nel 2022, anno nel quale il gruppo Volkswagen ha risentito anche delle difficoltà generate dalla crisi delle forniture di chip e dalla guerra in Ucraina.

Il marchio Volkswagen fa segnare un +6,7%

Quasi la metà dei veicoli venduti nel 2023 dal costruttore tedesco sono del marchio Volkswagen che ha raggiunto 4,87 milioni di unità. Anche in questo caso si tratta di un valore ancora inferiore rispetto ai livelli pre-pandemia, ma comunque superiore, con una crescita del 6,7%, ai 4,56 milioni venduti dal brand Volkswagen nel 2022. La parte del leone la recitano ancora una volta i SUV che rappresentano più della metà delle Volkswagen vendute nell’ultimo anno in Europa, arrivando addirittura all’81% del totale venduto negli Stati Uniti.

Il boom delle elettriche

Altre buone notizie per il gruppo Volkswagen arrivano sul fronte dei veicoli elettrici. Il costruttore di Wolfsburg sembrava essere alle prese con una domanda inferiore alla attese per le sue auto elettriche nel 2023, tanto che nel corso dell’anno è stata costretta a sospendere temporaneamente la produzione della ID.3 in Germania. I dati del 2023 invece fanno registrare 394.000 veicoli elettrici venduti a marchio Volkswagen, di questi 71.000 in Germania dove per la prima volta il brand ha superato Tesla (64.000 unità), pari a un +21,1% sull’anno precedente, mentre il volume complessivo delle elettriche del gruppo Volkswagen è di 770.000 unità (+35% rispetto al 2022).

Difficoltà in Cina

Il quadro globale appare meno roseo se si considerano i numeri dell’ultimo anno in Cina, dove Volkswagen ha visto incrementare le sue vendite dell’1,6%, in un mercato complessivamente cresciuto del 5,6%, confermando che nel Paese del Dragone Volkswagen sta perdendo terreno sia rispetto a Tesla che alla concorrenza locale sempre più forte di Case del calibro di BYD.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025 Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025
Auto

Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025

Gruppo Volkswagen presenterà innovazioni tecnologiche e diverse anteprime mondiali
Il Gruppo Volkswagen si prepara a consolidare il suo ruolo di protagonista mondiale nel settore tecnologico dell’automotive, presentando a IAA
Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award
Notizie

Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award

Il CAM ha riconosciuto numerose innovazioni del Gruppo Volkswagen, sottolineando primati nel settore della mobilità elettrica
Il Gruppo Volkswagen è stato riconosciuto come il costruttore automobilistico più innovativo al mondo, ricevendo l’AutomotiveINNOVATIONS Award dal Centro per