Gruppo Volkswagen: raddoppiate le consegne di elettriche in Europa
"Nei prossimi mesi ci attendiamo un ulteriore impulso"
Il mercato delle auto elettriche continua a fare abbastanza fatica in Europa, anche se sono stati fatti dei passi avanti negli ultimi mesi. Il Gruppo Volkswagen ha avuto un importante incremento per quanto riguarda i veicoli a zero emissioni nel primo trimestre 2025, con un incremento di circa il 60% di consegne a livello mondiale e raddoppiandole nel Vecchio Continente. Dove la quota di mercato è giunta al 26%.
“I nostri prodotti stanno ottenendo un buon riscontro e dimostrano che il Gruppo Volkswagen è sulla strada giusta – le parole di Marco Schubert, Membro dell’Extended Executive Committee – Nei prossimi mesi un ulteriore impulso dovrebbe arrivare dai numerosi nuovi modelli lanciati. Nel complesso, nel primo trimestre le consegne globali sono leggermente incrementate; la crescita in Nord e Sud America, insieme a quella in Europa, ha più che compensato la prevista contrazione in Cina”.
I dati del primo trimestre 2025
Entrando più nel dettaglio, il Gruppo Volkswagen ha consegnato 2,13 milioni di veicoli nel mondo nel primo trimestre dell’anno in corso, facendo segnare un +1,4% sul 2024. Di questi sono 216.800 quelli 100% elettrici, con una quota incrementata dal 6 al 10%. Parlando delle varie zone, c’è una forte crescita in Europa (+113%) e negli Stati Uniti (+51%) ed un calo in Cina (-37%). Il gruppo tedesco, inoltre, è leader del segmento BEV in Europa, con una quota di mercato di circa il 26%.
I nuovi modelli di tutte le tecnologie, come Volkswagen ID.7 Tourer, Cupra Terramar, Skoda Elroq, Audi Q6 e-tron e Porsche 911, stanno ottenendo un ottimo riscontro ed il portafoglio ordini in Europa Occidentale cresce a circa 980.000 unità nei primi tre mesi del 2025. È cresciuta anche la domanda generale di veicoli ibridi plug-in, con 82.500 consegne a livello mondiale, circa il 15% in più, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un passo avanti nella transizione elettrificata.
Seguici qui