Gruppo Volkswgen rafforza la partnership con CGI per lo sviluppo software

Prevista la creazione della nuova unità MARV1N che si occuperà dei progetti di digitalizzazione del costruttore tedesco

Gruppo Volkswgen rafforza la partnership con CGI per lo sviluppo software

Il Gruppo Volkswagen ha annunciato un rafforzamento della sua collaborazione con CGI, uno dei principali attori mondiali nel campo della consulenza aziendale e dei servizi IT.

Questa nuova fase della partnership ha l’obiettivo di potenziare l’infrastruttura IT del Gruppo, mirando a sviluppare sistemi più efficienti e scalabili. Un aspetto centrale di questa collaborazione è la creazione di una nuova entità, denominata MARV1N, che fungerà da unità di sviluppo internazionale per i progetti di digitalizzazione all’interno del Gruppo tedesco.

Modernizzare e semplificare i sistemi IT

Volkswagen ha l’obiettivo di rinnovare completamente la propria infrastruttura IT entro il 2026, con l’intento di sostituire centinaia di sistemi legacy con nuove soluzioni più potenti, scalabili ed efficienti, al fine di ridurre i costi operativi e velocizzare i processi aziendali. La creazione di MARV1N, interamente controllata da CGI, servirà ad accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni software e ridurre i tempi di implementazione.

Hauke Stars, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen, sottolinea che “per lo sviluppo di prodotti moderni, è fondamentale disporre di sistemi IT altrettanto moderni”. La partnership con CGI, che coinvolge architetti, sviluppatori e consulenti, garantirà al Gruppo Volkswagen un flusso continuo di innovazione tecnologica, consentendo al costruttore automobilistico di rispondere alla crescente domanda di sviluppo software.

MARV1N, il nuovo team per la digitalizzazione del Gruppo

Elemento cruciale del consolidamento della partnership è la creazione dell’unità MARV1N che si concentrerà inizialmente su progetti chiave legati alla digitalizzazione del Gruppo Volkswagen, in particolare sull’area dello sviluppo tecnico, che è fondamentale per la realizzazione di nuovi veicoli. Tra i principali progetti in corso c’è la creazione di un nuovo sistema IT per centralizzare la gestione di tutti i requisiti relativi all’architettura elettrica ed elettronica dei veicoli. Questo sistema permetterà di accelerare i tempi di sviluppo degli aggiornamenti software e delle nuove funzionalità digitali, come quelle on-demand.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)