Guerra Russia-Ucraina: benzina verso nuovi massimi, il petrolio schizza oltre i 100 dollari
Crollano le borse, aumentano i prezzi delle materie prime
L’attacco militare della Russia in Ucraina avviato nella notte ha dato il via al conflitto armato nel cuore dell’Europa, un pericolo per la sicurezza e la stabilità internazionale materializzatosi dopo il fallimento di tutti i tentativi diplomatici portati avanti nelle ultime settimane.
L’inizio dell’invasione russa, con le esplosioni a Kiev e i soldati entrati in diverse città ucraine, è stata accompagnata dalle minacciose e raggelanti dichiarazioni di guerra di Vladimir Putin che, spiegando che l’obiettivo dell’operazione militare russa è quello di “smilitalizzare e denazificare” l’Ucraina, ha poi avvertito il resto del mondo così: “Per tutti coloro che dall’esterno cercheranno di interferire: la risposta della Russia porterà a conseguenze che non avete mai sperimentato”.
Crollano le borse
La situazione precipitata nelle scorse ore, con la Russia che ha attaccato l’Ucraina, ha provocato effetti immediati nei mercati finanziari, con gli scambi azionari in Europa che questa mattina sono partiti in picchiata: Milano -4,5%, Madrid -4,4%, Francoforte -4,9% e Parigi -4,3%. Crolla anche Londra (-3,1%), mentre precipitano i future negli Stati Uniti, così come avvenuto in Asia. La Borsa di Mosca ha chiuso tutti i suoi mercati, perdendo poi quasi il 30% non appena li ha riaperti vedendosi costretta a una nuova sospensione.
Il petrolio tocca i 103 dollari al barile, +30% del prezzo del gas
A subire gli effetti più consistenti è il comparto delle materie prime, con conseguenze che presto si faranno sentire nel rifornimento di carburante e dunque sulle tasche degli automobilisti già pesantemente colpite dal caro energia degli ultimi mesi. In primis il petrolio, con il Brent in forte rialzo che ha superato la soglia dei 100 dollari al barile, spingendosi fino a quota 103. Significativo aumento anche del Wti che registra un balzo superiore al 6% che lo spinge a 98 dollari al barile. Alle stelle anche i prezzi del gas con un balzo del 30%: al punto olandese TTF viene scambiato a 114 euro al Mwh.
Seguici qui