Guida autonoma, Mercedes Benz svilupperà il progetto nella Silicon Valley

Test nel traffico quotidiano delle strade californiane

Guida autonoma, Mercedes Benz svilupperà il progetto nella Silicon Valley

Guida autonoma Mercedes Benz – Chi non ha mai sognato o immaginato almeno una volta nella vita di vedere un auto viaggiare da sola? Con il pilota automatico? Ora il sogno potrà diventare realtà grazie allo Stato della California, negli Stati Uniti, che ha introdotto una disposizione di legge che autorizza i test di vetture ‘self-driving’, senza conducente, sulle strade pubbliche.

La nuova norma di legge ha un nome, ‘Senate Bill n. 1298’, e permetterà a Mercedes-Benz, presente da oltre vent’anni nella Silicon Valley, di testare auto a guida autonoma nel traffico quotidiano delle strade californiane, ampliando così il suo programma di ricerca.

La disposizione di legge dello Stato della California permetterà a Mercedes – Benz di portare la guida autonoma ad un livello superiore anche negli Stati Uniti, dove la circolazione stradale è molto diversa da quella tedesca. Infatti in Europa si viaggia su strade strette, a differenza degli States dove invece sono ampie e hanno più di sei o addirittura otto corsie. I semafori si trovano sul lato opposto della strada, le auto si immettono nella circolazione da numerose vie secondarie e negli incroci a 4 strade (4-way stop) chi arriva per primo ha la precedenza.

I test californiani avranno una notevole importanza tecnica per l’evoluzione delle vetture a guida autonoma. Mercedes – Benz dovrà insegnare alle auto senza conducente, che come in Germania sono rappresentate dagli attuali modelli di classe S e classe E, operanti negli Usa, a reagire correttamente alle situazioni tipiche che si verificano sul territorio a stelle e strisce.

Il conducente delle vetture a guida autonoma deve riconoscere chiaramente se l’auto sta viaggiando in modalità ‘self-driving’ e deve essere in grado di intervenire su quest’ultima in qualsiasi momento. Inoltre la vettura deve inoltre essere in grado di fermarsi autonomamente in qualsiasi circostanza ed è per tutta questa serie di motivi che i conducenti vengono formati meticolosamente da Mercedes – Benz prima di poter effettuare questi delicati test.

Mercedes – Benz ha già dimostrato in Germania ad agosto 2013 che, dal punto di vista tecnico, è possibile viaggiare nel difficile traffico cittadino ed extraurbano con auto a guida autonoma, senza conducente, ed è certa che con i nuovi test in Usa lo sviluppo del progetto potrà subire un ulteriore sviluppo in positivo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Toyota e Waymo: accordo sulla guida autonoma Toyota e Waymo: accordo sulla guida autonoma
Auto

Toyota e Waymo: accordo sulla guida autonoma

Toyota e Waymo insieme per sviluppare una nuova piattaforma per veicoli autonomi
Toyota e Waymo hanno annunciato martedì una partnership preliminare per valutare l’introduzione della tecnologia robotaxi nei veicoli di proprietà privata.