Gumpert sarebbe stata acquisita da un gruppo di investitori legati a una società di Hong Kong
Il marchio tedesco potrebbe tornare a Ginevra?
Le notizie sono ancora poche così come non si conoscono i piani futuri, ma la Gumpert, casa costruttrice di supercar fondata nel 2004 ad Altenburg, in Germania, sarebbe stata acquisita da investitori associati alla SPS Automotive Performance di Hong Kong, in base a dei rumors apparsi su rete.
La storia del marchio è legata soprattutto alla Apollo. Una sportiva realizzata nel lontano 2005, ma già pensata nel 2002, e che è stata proposta in altre versioni dalla potenza più marcata. La Apollo è legata all’ex capo della divisione sportiva del marchio Audi, Roland Gumpert, e nella prima versione il motore da 4.2 litri V8 di origine Audi e provenienza RS6, era in grado di fornire 650 cavalli e 850 Nm di coppia, secondo le indicazioni emerse. Il vertice sarebbe rappresentato dalla Apollo R, caratterizzata da un peso contenuto, materiali prestazionali e una potenza molto elevata pari a 860 cavalli in grado di proiettare la vettura da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e farle superare i 350 km/h. Altrettanto spumeggiante la Apollo S, mostrata a Ginevra nel 2013, il cui valore tocca i 780 cavalli di potenza, a fronte di un peso inferiore rispetto alla prima serie grazie a una serie di interventi specifici sulla componentistica. Tra gli aspetti peculiari, anche un’apertura alare delle porte verso l’alto. Altrettanto fascinosa, poi, è la concept car Tornant, la cui linea è firmata dall’italiana Touring Superleggera. Un altro esempio di sportività con il Grifone troneggiante sul cofano e datata 2011, spinta da una stessa unità V8 della Apollo da 700 cavalli, ma con circa 100 kg di massa in meno.
Il nome Gumpert dopo la notizia del fallimento risalente al 2013 è apparso raramente sulle testate, sino al più recente ritorno con il progetto Explosion, indicato come il nuovo modello entry-level della casa. Una coupé compatta a trazione integrale che sarebbe equipaggiata con un propulsore 2.0 litri dal 420 cavalli e 383 Nm di coppia, abbinato a un cambio sei rapporti. Questa sarebbe capace di raggiungere i 100 km/h in circa 3 secondi, ma al momento non risulta chiaro quali possano essere i piani futuri del marchio, alla luce di quanto emerso.
Secondo quanto riportato dai colleghi di GT Spirit, come già citato, Gumpert sarebbe stato acquistato da un gruppo di investitori legati alla compagnia SPS Automotive Performance di Honk Hong. Si parla anche di un ritorno del marchio al prossimo Salone di Ginevra, anche se per ora non sarebbero affiorate indicazioni in merito. Non sarebbe chiaro, poi, se la possibile presenza alla rassegna svizzera sia accompagnata da un nuovo modello, supponendo che sia fornita qualche anticipazione sulla futura strategia del Grifone. Al momento restano rumors.
Seguici qui