Hispano Suiza Carmen Boulogne: hypercar elettrica da 1.114 CV in azione [FOTO e VIDEO]
Design che unisce tradizione e modernità
La Hispano Suiza Carmen Boulogne è l’evoluzione tecnica e stilistica della hypercar elettrica Carmen che il marchio spagnolo ha presentato al Salone di Ginevra dello scorso anno.
Questa nuova variante, che si mostra nelle prime immagini video che ce la fanno vedere in azione su strada, sarà prodotta in soli 5 unità, con un prezzo di 1,65 milioni per ogni esemplare, con le consegne che saranno avviate nel 2022.
Look con più carattere e grinta rispetto alla Carmen
Le veste estetica della Carmen Boulogne evoca lo stile futuristico degli antichi modelli di Hispano Suiza, come ad esempio la H6C Dubonnet Xenia, one-off prodotta nel lontano 1938. Rispetto alla Carmen svelata un anno fa, la variante Boulogne ha un design più deciso e spigoloso, con una calandra pronunciata che è impreziosita da un profilo color rame, affiancata da grandi prese d’aria e gruppi ottici moderni. Spiccano poi le feritoie sul cofano motore e i passaruota allargati, all’interno dei quali sono collocati degli originali cerchi da 20 pollici.
Interni mix di tradizione e modernità
All’interno della Hispano Suiza Carmen Boulogne troviamo una combinazione armonica tra componenti tradizionali e elementi moderni e tecnologici. Nell’abitacolo ci sono i sedili sportivi in fibra di carbonio, mentre i rivestimenti interni mescolano pelle e Alcantara, impreziositi da finiture e dettagli cromati. Inserti in legno e alluminio spiccano sulla plancia dove si nota la presenza di comandi classici, un particolare cronografo e una leva del cambio d’ispirazione “old style”. Decisamente moderni sono invece il volante multifunzione e il display touch da 10,1 pollici che permette la gestione delle funzioni di bordo più importanti.
Potenza elettrica di 1.114 CV e autonomia di 400 km
L’alimentazione della nuova hypercar di Hispano Suiza è affidata ad un powertrain elettrico con due motori che sviluppano complessivamente 1.114 CV, 95 in più rispetto alla Carmen. La vettura, che grazie a carrozzeria e monoscocca in carbonio vanta un peso a vuoto di 1.630 kg, è in grado di offrire prestazioni elevatissime: accelerazione 0-100 km/h in 2,6 secondi e velocità di punta pari a 290 chilometri orari. I due motori elettrici sono supportati dalla batteria da 80 kWh, che garantire un’autonomia massima di 400 chilometri.
Seguici qui