Hydrogen Experience 2023: a Vairano si parla dell’idrogeno nel mondo automotive
Promossa da Assogastecnici
È andata in scena oggi la Hydrogen Experience, speciale giornata organizzata da Assogastecnici, associazione facente parte di Federchimica, per mettere a contatto il mondo di produttori e distributori di gas con il mondo dell’auto.
Come si usa l’idrogeno nell’automotive?>/h3>
La tecnologia dell’idrogeno applicato all’automotive ha una lunga storia e nei modelli più recenti ha creato, di fatto, auto elettriche che si “ricaricano” nel giro di due minuti, come se si facesse il pieno di benzina o gasolio. Questo è possibile grazie al fatto che ai mezzi di trasporto alimentati a idrogeno sono praticamente delle auto elettriche, la cui energia viene però generata attraverso l’idrogeno caricato nel serbatoio. Si tratta di una tecnologia molto interessante, che però ha ancora molti problemi da risolvere, che per ora ne hanno impedito la diffusione. Eventi come l’Hydrogen Experience vuole proprio puntare alla sensibilizzazione sul tema da parte degli attori coinvolti e al continuo sviluppo della tecnologia nella speranza che possa un giorno essere la soluzione del futuro.
Le dichiarazioni degli organizzatori
“Per rendere sostenibile l’uso dell’idrogeno come vettore energetico – ha dichiarato Gianluca Cremonesi, Presidente Assogastecnici – è necessario raggiungere quanto prima delle economie di scala in grado di permettere lo sviluppo di tutta la filiera, fino al consumatore finale”.
“In questo contesto, Hydrogen Experience – ha continuato Mario Paterlini, Presidente Gruppo Idrogeno Vettore Energetico – vuole promuovere un momento di confronto con i principali attori del settore, presentando nel concreto le attuali applicazioni dell’idrogeno in ambito energetico, di mobilità e le opportunità offerte per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica fissati dall’Unione Europea.”
Seguici qui