Hyundai accelera sull’idrogeno. Ecco il nuovo accordo
L’azienda coreana ha lanciato il marchio HTWO, dedicato alla mobilità a idrogeno
Hyundai ha firmato un memorandum d’intesa con il Ministero dell’Ambiente della Corea del Sud e altri partner per sostenere lo sviluppo dell’ecosistema globale dell’idrogeno. L’accordo è stato siglato durante il vertice mondiale sul clima COP28, presso l’Expo di Dubai.
Il processo “Waste-to-Hydrogen”
Hyundai sta introducendo il processo “Waste-to-Hydrogen”, che produce idrogeno pulito utilizzando biogas da rifiuti organici, come rifiuti alimentari, fanghi di depurazione e letame. Questo metodo di produzione si basa sul riciclo delle risorse e riduce le emissioni di metano, uno dei principali gas serra.
Hyundai vuole sviluppare un business dell’idrogeno completo, integrando l’intera catena del valore a sostegno di un’economia circolare. A tal fine, l’azienda si è impegnata nel settore “Waste-to-Hydrogen”, con l’obiettivo di facilitare la creazione di un ecosistema globale dell’idrogeno, fornendo idrogeno ecologico, anche in regioni prive di risorse energetiche rinnovabili. Il progetto prevede lo sviluppo di mini-hub di produzione a livello regionale, che porteranno alla formazione di poli industriali basati sull’idrogeno e che favoriranno la diffusione di questa tecnologia.
I partner dell’accordo
Hyundai ha firmato il memorandum d’intesa insieme al Ministero dell’Ambiente della Corea del Sud, alla Korea Water Resources Corp., al Global Green Growth Institute (GGGI) e a SK E&S. Questi partner metteranno a disposizione della comunità internazionale casi di studio e consulenze per progetti basati sull’idrogeno, e il GGGI pubblicherà un report di valutazione sui casi di studio.
Il Ministero dell’Ambiente metterà a disposizione progetti per la distribuzione di veicoli a idrogeno e la creazione di stazioni di ricarica. La Korea Water Resources Corporation condividerà casi di studio legati alla produzione e all’utilizzo dell’idrogeno per i trasporti utilizzando la produzione di energia idroelettrica. SK E&S fornirà progetti di produzione e utilizzo di idrogeno liquefatto per la pubblicazione di rapporti da parte di organizzazioni internazionali e contribuirà alla diffusione globale del modello di business.
L’impegno di Hyundai per l’idrogeno
Hyundai è una delle aziende leader nel settore dell’idrogeno, con una gamma di veicoli a celle a combustibile che comprende il SUV NEXO, il camion Xcient Fuel Cell e il bus Elec City Fuel Cell. L’azienda ha anche lanciato il marchio HTWO, dedicato alla mobilità a idrogeno, e ha annunciato il piano “Hydrogen Vision 2040”, che prevede di elettrificare tutti i suoi nuovi veicoli commerciali con celle a combustibile entro il 2028 e di rendere l’idrogeno accessibile a tutti entro il 2040.
Seguici qui