Hyundai spinge sull’idrogeno e diventa azionista di H2 Mobility
Società di infrastruttura a idrogeno attiva in Germania dal 2015
Da sempre a forte sostegno dell’alimentazione a idrogeno, Hyundai è diventata azionista di H2 Mobility, società dedicata all’infrastruttura a idrogeno. Hyundai è il primo azionista esterno alla cerchia dei membri fondatori della società: TotalEnergies, Shell, OMV, Linde, Air Liquide e Daimler.
Dal 2015, anno della fondazione di H2 Mobility, Hyundai ha vestito i panni di partner affiliato nello sviluppo delle infrastrutture di idrogeno in Germania. Ora, con l’ingresso in qualità di azionista, la Casa sudcoreana rafforzerà il suo impegno nella tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno, sostenendo l’espansione delle infrastrutture necessarie per alimentare i suoi veicoli elettrici fuel cell (FCEV).
Rifornimento veicoli fuel cell
Hyundai diventa azionista di una società che da sei anni costruisce e gestisce l’infrastruttura di rifornimento di idrogeno in Germania, con impianti che coprono tutte le aree metropolitane di Amburgo, Berlino, Reno-Ruhr, Francoforte, Norimberga, Stoccarda e Monaco, nonché sulle autostrade di collegamento. Le stazioni di H2 Mobility possono rifornire veicoli fuel cell, comprese le autovetture e i veicoli commerciali leggeri, a 700 bar, oltre alla possibilità di rifornimento a 350 bar.
Seguici qui