Hyundai con idrogeno, software e intelligenza artificiale al CES 2024 [TEASER]
Sarà annunciata anche la nuova strategia software dell'azienda
Hyundai sarà presente al Consumer Electronics Show (CES) 2024, un evento di portata mondiale in programma a Las Vegas. Quest’anno, la casa automobilistica sudcoreana focalizzerà l’attenzione sullo sviluppo di un ecosistema energetico basato sull’idrogeno, delineando la propria visione per l’avanzamento delle tecnologie software e dell’intelligenza artificiale (AI).
Durante lo Hyundai Media Day, previsto per l’8 gennaio presso il Mandalay Bay Convention Center, il brand sudcoreano offrirà uno sguardo dettagliato su come la transizione verso un’economia basata sull’idrogeno e il software possano apportare benefici tangibili alla società.
Verranno rivelate maggiori informazioni sul nuovo progetto Modular Hydrogen Toolbox
Una delle iniziative più interessanti che verranno presentate è il Modular Hydrogen Toolbox, un progetto volto a catalizzare la creazione di una catena di valore per l’idrogeno pulito. Questa iniziativa mira a sfruttare le competenze sinergiche all’interno dello Hyundai Motor Group, accelerando il passaggio verso un futuro sostenibile alimentato a idrogeno.
In aggiunta a queste innovazioni nell’ambito dell’idrogeno, il brand coreano è pronto a svelare la sua strategia software e la direzione futura per lo sviluppo di un ecosistema completamente ottimizzato e incentrato sull’utente. Questo ecosistema punta a integrare in maniera fluida dispositivi, servizi e soluzioni, mettendo in evidenza il forte impegno del marchio nel campo dell’IA e del software.
Dal 9 al 12 gennaio, durante l’apertura al pubblico del CES 2024, Hyundai esporrà il suo approccio diversificato per plasmare una società futura che pone le persone al centro. Attraverso il passaggio a un ecosistema energetico basato sull’idrogeno e l’enfasi su software e IA, il costruttore dimostra la sua dedizione a creare soluzioni innovative che non solo migliorano la mobilità, ma semplificano anche la vita quotidiana delle persone.
Seguici qui