Hyundai continua a crescere in Italia

Nel 2012 la quota di mercato è salita al 3,1%

Hyundai aumenta la propria presenza in Italia confermano il trend positivo del 2011 e le vendite in crescita sul mercato mondiale. In Italia grande successo per il C-SUV ix35, la compatta ix20, la nuova generazione della ix30 e la i40, particolarmente amata nel settore delle flotte aziendali.
Hyundai continua a crescere in Italia

Nonostante il mercato italiano scenda giù di quasi il 20% in un anno, Hyundai va in controtendenza e fa registrare un aumento della propria quota di mercato in Italia che passa da 2,48 a 3,1%, confermando i volumi del 2011 con 43.435 vetture immatricolate nell’anno appena passato. 

Tra i principali marchi di volume nel mercato nostrano Hyundai è il costruttore che nel 2012 ha fatto registrare la migliore performance. Un risultato che è il frutto di un’attenta e oculata strategia di branding per il mercato italiano ed europeo in generale che ha aumentato la fiducia e l’appeal degli automobilisti del Vecchio Continente nei confronti del modello della Casa sudcoreana. Non è certo un caso che i nuovi modelli Hyundai vengano (nell’80% dei casi) disegnati, sviluppati e prodotti in Europa seguendo i gusti e le tendenze del mercato europeo.

Tra i modelli Hyundai protagonisti del 2012 sul mercato italiano c’è il C-SUV ix35 che si conferma dal 2010 (anno del lancio in Italia) tra le preferenze degli automobilisti in questo segmento. Grande successo anche per la monovolume compatta ix20, così come per la novità dell’anno ovvero la nuova generazione della i30 nelle tre configurazioni, 5 porte, wagon e 3 porte, e fresca di nomination tra le finaliste come “Auto dell’anno 2013“.

Un 2012 positivo anche per l’ammiraglia Hyundai i40, oggi al settimo posto nel segmento D. Per la i40 un ruolo decisivo lo ha giocato il settore delle flotte aziendali, attratto da un’offerta che unisce qualità, tecnologia, stile, un valore residuo tra i migliori del segmento. I buoni numeri conquistati da Hyundai sul mercato italiano si confermano anche a livello globale dove la Casa sudcoreana ha chiuso il 2012 con 4,4 milioni di esemplari immatricolati in tutto il mondo, segnando una crescita del +8,6% rispetto a un già molto positivo 2011.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)