Hyundai e Korea Zinc uniscono le forze per dominare il mercato dei veicoli elettrici

Il gruppo intende produrre circa 3,64 milioni di EV entro il 2030

Hyundai e Korea Zinc uniscono le forze per dominare il mercato dei veicoli elettrici

Una mossa decisiva nel panorama industriale dei veicoli elettrici (EV) è stata fatta da Hyundai Motor Group, che ha siglato un memorandum d’intesa (MoU) con Korea Zinc, leader nel settore della fusione di metalli non ferrosi. Questa alleanza strategica coprirà l’intero ciclo di vita del nichel, un elemento cruciale per la produzione di batterie per EV.

Nell’obiettivo del gruppo sudcoreano c’è l’intento di produrre circa 3,64 milioni di veicoli elettrici entro il 2030, posizionandosi così tra i primi tre giganti mondiali dell’industria EV. Per realizzare questa ambizione, l’approvvigionamento di materie prime come nichel e litio è vitale. Ecco dove entra in gioco Korea Zinc.

Dal 2026 partirà la fornitura di nichel

La collaborazione prevede un approvvigionamento congiunto di nichel, investimenti in sviluppo minerario e la garanzia di una fornitura stabile di questa preziosa materia prima. A partire dal 2026, la fornitura di nichel inizierà, con l’obiettivo di coprire il 50% delle esigenze del gruppo automobilistico sudcoreano entro il 2031.

La cerimonia di firma ha visto la partecipazione di Heung-soo Kim – Executive Vice President del Gruppo Hyundai – e Ki Duk Park – presidente e co-CEO di Korea Zinc. Entrambe le parti hanno espressamente dichiarato di voler identificare nuove opportunità di business, inclusa quella relativa al riciclo delle batterie.

L’accordo servirà anche a garantire la conformità del gruppo automobilistico coreano alle normative internazionali come l’IRA e il Critical Raw Material Act (CRMA) dell’Unione Europea, oltre a soddisfare requisiti ESG.

HMG Global acquisirà il 5% delle azioni di Korea Zinc

Nell’ottica di questa collaborazione, HMG Global – una joint-venture che include Hyundai Motor, Kia e Hyundai Mobis – acquisirà il 5% delle azioni di Korea Zinc. Questo investimento è valutato in 527,2 miliardi di KRW, con un prezzo per azione di circa 504.333 KRW. L’operazione finanziaria sarà completata il 12 settembre, con un periodo di blocco delle azioni di un anno.

Infine, per rafforzare ulteriormente i legami strategici, il Gruppo Hyundai si è riservato il diritto di nominare un non-executive director all’interno del consiglio di amministrazione di Korea Zinc.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)