Hyundai Ioniq 5 2023: ecco le novità introdotte con il nuovo model year
Hyundai aggiorna il suo apprezzatissimo crossover completamente elettrico
Hyundai ha annunciato poco fa l’introduzione del model year 2023 della Hyundai Ioniq 5. La versione aggiornata del veicolo elettrico porta con sé una nuova batteria da 77,4 kWh e alcune nuove caratteristiche che miglioreranno ulteriormente l’esperienza di guida, tra cui il condizionamento della batteria e gli specchietti retrovisori esterni dotati di videocamera.
Il primo modello basato sulla piattaforma E-GMP (Electric Global Modular Platform) è stato subito molto apprezzato sia dei giornalisti che dai clienti Hyundai. Inoltre, la Ioniq 5 è finalista del prestigioso premio Car of the Year 2022 mentre lo scorso anno ha conquistato 30 riconoscimenti in tutta Europa.
Videocamere sia all’esterno che all’interno
La Hyundai Ioniq 5 2023 sarà dotata per la prima volta di specchietti retrovisori interni ed esterni con videcamera. Il Digital Centre Mirror (DCM) ottimizza la visibilità fornendo una visuale posteriore panoramica e senza ostacoli grazie alla telecamera posizionata sotto lo spoiler posteriore.
Il crossover 100% elettrico aggiornato introdurrà anche i Digital Side Mirrors (DSM). Questa caratteristica high-tech sarà per la prima volta disponibile in Europa in un veicolo del Gruppo Hyundai. Questi riducono la resistenza dell’aria e forniscono una visione posteriore nitida, anche in caso di maltempo.
La funzione di condizionamento prepara la batteria in vista di una ricarica
Il condizionamento della batteria permetterà al veicolo a zero emissioni di adattare automaticamente la temperatura della batteria durante il viaggio per garantire condizioni di ricarica ottimali quando si raggiunge un punto di ricarica. La funzione si attiva automaticamente quando un punto di ricarica viene inserito nel sistema di navigazione del veicolo.
Purtroppo la casa automobilistica sudcoreana non ha rivelato l’autonomia offerta dalla nuova batteria, ma l’attuale variante con batteria da 72,6 kWh, trazione posteriore e cerchi da 19″ garantisce fino a 481 km nel ciclo medio combinato WLTP. Presente inoltre la funzione Smart Frequency Dampers (SFD) che migliorerà la risposta delle sospensioni anteriori e posteriori in modo da aumentare il comfort di guida.
Dal punto di vista estetico, la Hyundai Ioniq 5 2023 avrà nuove opzioni, fra cui dei paraurti neri non verniciati con guarnizione nera e dei fari full LED premium. Sarà disponibile in Europa a partire dalla seconda metà di quest’anno.
Seguici qui