Hyundai IONIQ 5 N: avvistata in Germania la variante sportiva fino a 600 CV [FOTO SPIA]
Prevista per il 2022, con circa 600 Cv e un design specifico
La nuova Hyundai Ioniq 5 N sembra essere realtà. Dopo aver debuttato nel 2017 con la strepitosa Hyundai i30 N, la divisione sportiva del brand coreano si è decisa a fare sul serio con la Veloster N, la più recente i20 N, Kona N e anche l’ultima Elantra N, non venduta nel nostro mercato. Si è inoltre allargata sfoggiando un più contenuto allestimenti N Line per le vetture di media gamma e ora sembra pronta al grande passo: dedicarsi all’elettrificazione.
Hyundai Ioniq 5 N, ciò che sappiamo
Era solo questione di tempo prima che la divisone N iniziasse a mettere le mani sulla nuova elettrica di casa Hyundai. La Ioniq 5 ha debuttato all’inizio del 2021 e ha sorpreso per un design futuristico ma capace di guardare al passato, un ottimo powertrain elettrico e un’autonomia davvero interessante. Sembra quindi che sia in procinto di debuttare anche una versione più hardcore della berlina compatta elettrica.
La foto ci è stata fornita dal nostro fotografo di fiducia che ha ritratto questo muletto camuffato all’esterno del centro Hyundai di Francoforte. La conferma di una possibile versione N era giunta anche verso la fine di luglio, direttamente da un esponente di Hyundai Europe. Non sappiamo ancora molto a riguardo ma possiamo riconoscere un impianto frenante maggiorato, diversi aggiornamenti in termini di ciclistica, con un assetto messo a punto per una guida sportiva, pneumatici sportivi e cerchi in lega dedicati.
La Ioniq 5 sfrutta l’innovativa piattaforma e-GMP, che può ospitare trazione posteriore o integrale, quindi sarà interessante capire come i tecnici di Hyundai N intenderanno mettere a punto l’auto. Lo stesso capo progetto, Albert Biermann, il “padre” della Hyundai i30 N ed ex uomo BMW M, ha spiegato che la piattaforma è stata testata per resistere fino a circa 600 CV. Ci aspettiamo quindi una potenza complessiva di poco inferiore a tale valore, ma confidiamo in un assetto e un set up di guida sorprendente.
Verosimilmente potrebbe sfoggiare un powertrain simile a quello della Kia EV6 da poco prestata sul mercato, con cui condivide anche la piattaforma. Questa presenta una potenza complessiva di 585 CV ed è dotata di trazione integrale, per uno 0-100 km/h coperto in soli 3,5 secondi.
Seguici qui