Hyundai Ioniq 6: innovativa elettrica da oltre 610 km d’autonomia con interni “personali” [FOTO e VIDEO]
Fino a 325 CV di potenza, si ricarica dal 10 all'80% in 18 minuti
La Hyundai Ioniq 6, definita Electrified Streamliner, svela caratteristiche tecniche dopo aver mostrato, qualche giorno fa, in anteprima il design. Il nuovo modello della gamma 100% elettrica Ioniq, il secondo dopo la Ioniq 5, alza l’asticella della mobilità a zero emissioni con nuove tecnologie avanzate, un’abitacolo progettato per esaltare la personalizzazione dello spazio ed un’elevata autonomia.
Spaziosa: ha un passo di quasi 3 metri
Costruita sulla piattaforma E-GMP, la Hyundai Ioniq 6, che misura 4.855 mm in lunghezza, 1.880 mm in larghezza e 1.495 mm in altezza, ha proporzioni da berlina sinuosa e filante, forte di un passo decisamente ampio, pari a 2.950 mm, che assicura un abitacolo spazioso e confortevole. All’aspetto aerodinamico conferito dalla linee del look esterno si affianca un’autonomia elettrica decisamente notevole per la Ioniq 6, stimata in oltre 610 chilometri nel ciclo WLTP, ripristinabile in tempi rapidi anche grazie alla ricarica multipla ultraveloce (400 V/800 V).
L’importanza dell’esaltazione dello spazio interno è stato un aspetto fondamentale nello sviluppo della Hyundai Ioniq 6 come sottolineato da Thomas Schemera, Executive Vice President, Global Chief Marketing Officer and Head of Customer Experience Division di Hyundai Motor Company: “Ioniq 6 è stata disegnata e progettata per migliorare la nostra vita quotidiana, come luogo dove risvegliare il proprio potenziale. L’innovativo abitacolo è stato meticolosamente concepito come uno spazio personale cocoon, arricchito dalle più recenti tecnologie per creare un’esperienza di guida sicura, divertente e senza stress. Questo abitacolo spazioso, con al centro la sostenibilità e la fruibilità, rappresenta ancora una volta un passo avanti per i veicoli elettrici, in linea con i valori dei nostri clienti”.
Ambiente interno personalizzabile e votato al massimo comfort
Ad impreziosire la configurazione del moderno abitacolo della Hyundai Ioniq 6 ci sono una serie di avanzate tecnologie come l’illuminazione Dual Color Ambient Lighting che consente al conducente di modificare la luce interna scegliendo tra uno spettro di 64 colori e 6 temi preselezionati. C’è poi la modalità Speed Sync Lighting che illumina il contorno dei sedili anteriori in base alla velocità del veicolo.
Al comfort contribuiscono anche i sedili, più sottili di circa il 30% rispetto al solito offrendo dunque più spazio ai passeggeri, con le sedute anteriori Relaxation Comfort Seats (in optional) che permettono di rilassarsi regolando l’angolo di seduta. A bordo sono disponibili poi anche quattro porte USB di tipo C e una di tipo A.
Ulteriori tecnologie avanzate presenti sulla Ioniq 6 sono l’EV Performance Tune-up, sistema che consente al conducente di regolare i parametri di guida intervenendo su resistenza dello sterzo, potenza del motore, sensibilità del pedale dell’acceleratore e, nelle versioni a due motori, modalità di trazione (automatica, AWD, RWD). La nuova elettrica di Hyundai è poi dotata anche di Electric Active Sound Design (e-ASD) che esalta l’esperienza sonora a bordo.
A motore singolo o a doppio motore, fino a 325 CV per 610 km d’autonomia
Venendo alla meccanica, la Hyundai Ioniq 6 monta una batteria da 77,4 kWh di capacità che può essere abbinata a due configurazioni: un motore elettrico e trazione posteriore oppure due motori elettrici e trazione integrale. La versione top di gamma AWD a doppio motore produce una potenza combinata di 325 CV e 605 Nm di coppia, assicurando alla vettura una capacità di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi.
Tra le qualità che spiccano della Ioniq 6 c’è il livello di consumo energetico: la versione con batteria standard da 53 kWh, pneumatici da 18 pollici e trazione posteriore ha consumo di energia stimato sotto i 14 kWh/100 km, secondo lo standard WLTP. Ciò rende la Ioniq 6 tra le elettriche più efficienti in assoluto sul mercato.
Solo 18 minuti per passare dal 10 all’80% di carica, ha la tecnologia V2L
La nuova vettura elettrica di Hyundai è in grado di supportare ricariche sia a 400 V sia a 800 V, con quest’ultima come standard, senza necessità di componenti o adattatori aggiuntivi. Con un caricatore da 350 kW, Ioniq 6 può essere ricarica dal 10 all’80% in appena 18 minuti. La berlina dispone anche dell’innovativa funzione Vehicle-to-Load (V2L) che le permette di trasformarsi in generatore d’energia elettrica per ricaricare qualsiasi dispositivo, grazie alla porta di ricarica esterna (con apposito adattatore accessorio) o utilizzando la seconda presa posizionata sotto il sedile posteriore, utile per ricaricare computer portatili, telefoni e altri device a bordo.
Doppio display da 12 pollici ciascuno, impianto audio premium Bose
La dotazione tecnologica dell’abitacolo della Hyundai Ioniq 6 prevede la plancia modulare che integra l’infotainment con display touch da 12 pollici e il quadro strumenti digitale personalizzabile, anch’esso da 12 pollici. Oltre alla connettività Bluetooth, il sistema multimediale, che fornisce anche la mappatura in tempo reale del raggio di percorrenza residuo in base allo stato di carica del momento e dello stile di guida, include anche Apple CarPlay e Android Auto per assicurare la massima connettività smartphone. A bordo c’è poi l’avanzato impianto audio premium Bose con otto altoparlanti, compreso un subwoofer.
Dotazione Adas al gran completo
La Hyundai Ioniq 6, che dispone della funzione di aggiornamento software over-the-air per numerose funzioni, è dotata di molti Adas, racchiusi nella versione aggiornata di Hyundai SmartSense. Tra le tecnologia d’assistenza alla guida troviamo l’Highway Driving Assist 2, lo Smart Cruise Control e il Forward Collision-Avoidance Assist. Su alcuni allestimenti sono presenti anche le funzioni avanzate di Junction Crossing, Lane-Changing Oncoming e Lane-Changing Side, oltre all’Evasive Steering Assist. Ulteriori sistemi della vettura sono l’Intelligent Speed Limit Assist, l’High Beam Assist, il Driver Attention Warning, il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist, il Blind-Spot View Monitor, il Safe Exit Warning, il Remote Smart Parking Assist 2, il Surround View Monitor, il Forward/Side/Reverse Parking Collision-Avoidance Assist e il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist.
Colori disponibili
La Hyundai Ioniq 6 propone 12 colori per la carrozzeria: Gravity Gold Matte, Abyss Black Pearl, Serenity White Pearl, Curated Silver Metallic, Nocturne Gray Metallic, Nocturne Gray Matte, Transmission Blue Pearl, Biophilic Blue Pearl, Ultimate Red Metallic, Digital Green Pearl, Digital Green Matte e Byte Blue. Sono invece quattro le opzioni cromatiche disponibili per gli interni: grigio scuro/grigio chiaro, verde oliva scuro/grigio chiaro, nero/marrone chiaro e nero.
La produzione della Ioniq 6 inizierà in autunno, con i prezzi per il mercato italiano che saranno annunciati a ridosso del lancio commerciale nel nostro Paese.
Seguici qui