Hyundai ix35 1.7 CRDi Xpossible, prova su strada [FOTO]

Moderna e tecnologica, ma soprattutto comoda

L'ultima versione della Hyundai ix35, specialmente con l'allestimento Xpossible, ha davvero raggiunto un livello di qualità notevole. Grazie ad un motore all'altezza, optional ricercati e funzionali, insieme ad un prezzo assolutamente onesto, il SUV coreano si propone come una delle scelte più interessanti del suo segmento

Il mondo dell’auto può essere facilmente rappresentato in tutti i suoi aspetti da due categorie ben definite di costruttori. Da una parte chi ha perso il fascino di un tempo, mentre dall’altra chi ha saputo evolversi e migliorarsi fino a raggiungere livelli prima impensabili. Hyundai, ormai é abbastanza noto, appartiene a quest’ultima categoria. Non si tratta di una “sviolinata giornalistica” per accaparrarsi qualche favore, ma di un semplice dato di fatto, confermato non a caso dalle tendenze del mercato. La casa coreana é riuscita a evolversi come poche altre sono riuscite a fare e non ci stiamo riferendo solamente alla qualità intrinseca delle vetture, bensì anche alla percezione che il grande pubblico ha del costruttore. Ormai nessuno si sognerebbe di considerare Hyundai un marchio low cost e la ix35 é forse una delle vetture che maggiormente rappresentano sul nostro mercato (in mancanza della Genesis) questo cambiamento. Soprattutto quella che ci é stata data in prova, ovvero la versione Xpossible, semplicemente la più ricca che sia possibile chiedere ad un concessionario. Avevamo già avuto modo di provare questa vettura lo scorso anno, ma sono bastati dodici mesi per riuscire a compiere un ulteriore passo in avanti.

Design e Interni:

Moderna e spaziosa, senza però eccedere nelle dimensioni

hyundai-ix35-my-2014-prova-su-strada_08

Il design esterno é rimasto praticamente invariato rispetto allo scorso anno, ma questo non é certo un male. Abbiamo a che fare con uno dei SUV più accattivanti del settore, grazie a delle forme decisamente nette e aggressive, ma senza per questo essere eccessivamente slanciate o estreme. Si tratta di un mezzo che ha trovato un equilibrio eccellente all’interno del suo segmento, arricchendo il tutto con un uso intelligente delle luci diurne a LED, ormai apprezzata consuetudine del settore. Dobbiamo tra l’altro sottolineare come la carrozzeria azzurra consenta ancora di più di apprezzare le forme della vettura. L’argento dello scorso anno, per quanto elegante, forse non contribuiva a sottolineare con sufficienza i punti forti della vettura.

Gli interni

hyundai-ix35-my-2014-prova-su-strada_32

Una sola parola: comodità. Abbiamo fatto sedere al volante del guidatore persone non di settore (si legga: né giornalisti, né tecnici automotive) e il responso é stato unanime. Sui sedili della ix35 si sta come in poltrona. Noi avevamo avuto la medesima impressione anche dopo un viaggio di qualche ora e questa é stata la prova del nove. Tutto questo grazie alla sua forma e al suo design, per quanto le sellerie in pelle fornite di serie sull’allestimento xPossibile hanno sicuramente avuto il loro ruolo. Un’ulteriore “chicca” é senza alcun dubbio il sistema di riscaldamento degli stessi, che incredibilmente non si trova solamente sulla fila anteriore, ma anche sui posti dei passeggeri. Un extra che a volte non abbiamo trovato su vetture di segmento di molto superiore. La comodità é ulteriormente aumentata dallo spazio a disposizione. Come al solito chi vi scrive non é esattamente “mingherlino”, ma lo spazio per le gambe é decisamente abbondante. Lo stesso si può dire anche per i bagagli: con tutti i sedili al loro posto partiamo già da 591 litri, arrivando poi ad un massimo di ben 1.436 litri. Come dire, non avremmo di certo paura ad usare la ix35 per andare a prendere qualche armadietto all’Ikea. Ottimo anche il livello di tecnologia presente a bordo. Il sistema di infotainment é assolutamente completo e, soprattutto, nella Xpossible é fornito di serie. La sensibilità dello schermo é forse una delle migliori che ci sia capitato di trovare. Collega il telefono, usarlo e inserire gli indirizzi nel navigatore sono operazioni piuttosto facili e intuitive. Ciliegina sulla torta il display, dotato di una buona visibilità anche quando colpito dalla luce solare diretta. L’unico vero difetto che abbiamo trovato sulla vettura é la visibilità posteriore, decisamente non ottimale. Anche in questo caso, però, l’allestimento ci viene in soccorso con la videocamera e i sensori di parcheggio. Con questo a disposizione, si può stare assolutamente tranquilli in ogni occasione.

Comportamento su Strada:

Parola d’ordine: comodità. Ma senza rinunciare ad un motore all’altezza

hyundai-ix35-my-2014-prova-su-strada_63

Come avrete ben capito, la ix35 punta tantissimo sul comfort di guida. Non è una vettura che viene acquistata per le emozioni “da corsa” che sa regalare, ma del resto stiamo sempre parlando di un SUV. Ciononostante, comunque, stiamo parlando di una vettura piacevole da guidare e che, in caso di necessità, può essere adeguatamente spinta. Il suo assetto, comunque, rimane decisamente morbido, trovando un equilibrio ideale per evitare di dare la sensazione di essere su un fuoristrada. Potremmo quasi definirla un vero transatlantico di lusso, non tanto per le sue dimensioni (perfettamente adeguate per il segmento), quanto per l’esperienza che riesce a regalare. Un equilibrio tra adattabilità e solidità decisamente piacevole. Un grandissimo aiuto in questo senso lo dà il volante, che per quel che ci riguarda è uno degli elementi che maggiormente ci ha colpito nella vettura. L’allestimento Xpossible comprende di serie il sistema Flex Steer, con il quale è possibile regolare la risposta dello sterzo. Si può scegliere tra Comfort, Normale e Sport. Il primo è senza alcun dubbio il sistema più leggero, ideale per la città, mentre il Normale rappresenta il giusto equilibrio. Lo Sport non si discosta troppo dalla modalità Normale, ma riesce ugualmente ad aumentare in maniera percepibile la risposta e la precisione della sterzata, a costo di un po’ di sforzo in più nella svolta (differenza davvero minima).

Motore e Prestazioni:

Non vi incollerà al sedile, ma è potente, ben calibrato e adeguatamente scattante

hyundai-ix35-my-2014-prova-su-strada_29

Il motore è promosso praticamente a pieni voti. È esattamente quello che ci aspetteremmo di trovare su una vettura di questo genere: parliamo di un 1.700 con una potenza da 115 CV e una coppia di punta da 260 Nm, disponibile ad un regime di 1.250 giri al minuto. Come abbiamo già ripetuto nel corso di questo servizio, non si tratta di un motore che vi farà venire voglia di portare le ruote della ix35 su una pista, ma le sue prestazioni sono a dir poco soddisfacenti. La potenza è distribuita in modo davvero uniforme, come a volte non accade nemmeno su vetture di segmento più alto. Lo scatto e la prestanza sono ideali praticamente in ogni situazione. Il cambio è ottimamente calibrato ed è in grado di gestire la vettura fino alla sua velocità massima di 173 km/h. Lo scatto rimane comunque degno di nota: ufficialmente si passa da 0 a 100 in 12,5 secondi e il risultato sembrerebbe decisamente vicino alla realtà. Anche i consumi sono piuttosto realistici: il ciclo combinato comunicato dalla casa coreana si assesta sui 5,3 litri/100 km. Guidando in maniera abbastanza “allegra” e senza fare eccessivo caso alle indicazioni del quadro comandi siamo comunque arrivati vicini ai 6 litri/100 km, confermando come il risultato della casa sia assolutamente raggiungibile. Le emissioni di CO2, invece, si assestano sui 139 g/km.

Costi:

Un rapporto qualità/prezzo davvero degno di nota

hyundai-ix35-my-2014-prova-su-strada_57

Dobbiamo dire in definitiva che il prezzo richiesto da Hyundai per la sua ix35 è perfettamente in linea con quanto viene offerto dalla vettura. Anzi. Il modello di base parte da 20.470 €, ma è ovviamente sulla variante in prova da noi che ci vogliamo concentrare. Curiosità: il listino prevede un prezzo di 26.000 € esatti. Una cifra tonda che raramente capita di vedere. Detto questo, per la cifra richiesta la ix35 è più che una buona macchina. È davvero ricca. Un’unione di comfort e performance da SUV che la rendono davvero una vettura di cui tutta la famiglia si può innamorare. Tra accessori, motore e allestimento, siamo di fronte ad un rapporto qualità/prezzo davvero notevole.

In conclusione

La Hyundai ix35 è davvero uno dei SUV più piacevoli che ci sia mai capitato di provare. Per un prezzo onesto ci possiamo portare a casa una vettura che con l’allestimento Xpossible si presenta davvero ricca e bella da vedere sotto ogni aspetto. Magari mancherà di verve sportiva, ma risponde alla perfezione a tutte le altre richieste.

Pro e Contro

Ci PiaceNon Ci Piace
Allestimento davvero ricco e motore all’altezza. Esperienza di guida piacevole e comodaLa visibilità posteriore è un po’ sacrificata

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)