Hyundai Kona 2021: scopri prezzo, dimensioni e allestimenti

Tutto quello che devi sapere su nuova Hyundai Kona 2021: motori, caratteristiche e allestimenti

Hyundai Kona 2021: scopri prezzo, dimensioni e allestimenti

La nuova Hyundai Kona 2021 rappresenta la seconda generazione del crossover o B-SUV che è stato lanciato sul mercato nel 2017.

Dimensioni

Non variano le dimensioni rispetto alla passata generazione con 4,21 m di lunghezza per 1,80 metri di larghezza e 1,57 m di altezza.

Hyundai Kona 2021: design rinnovato

Le forme e lo stile si rifà alle “vecchia” Kona ma con rivisti paraurti e gruppi ottici. Nel frontale spicca la nuova calandra tridimensionale e la protezione sottoscocca silver. Sempre sul viso si puo’ notare il rivisto gruppo ottico full-LED con l’inedito design sottile. Guardandola di lato si notano i cerchi in lega, disponibili fino a 18″, mentre la coda porta in dote le luci sdoppiate e la parte inferiore del paraurti più sagomata ed elaborata.

Hyundai Kona 2021: interni rivisti e curati

L’abitacolo permette di ospitare interni più curati nel design e caratterizzati da una maggior presenza di tecnologia. Risponde presente il nuovo quadro strumenti da 10,25 pollici e un sistema di infotainment con radio DAB, connessione multimediale, navigatore e compatibilità con Android Auto ed Apple CarPlay. Il sistema è racchiuso nel touch da 8″ o in quello da 10,25 pollici (a richiesta). Buono il comfort complessivo con i nuovi tessuti per i sedili e diverse migliorie per i materiali impiegati nell’abitacolo, anche se vi è sempre una buona prevalenza di plastiche dure.

Hyundai Kona 2021: abitabilità e bagagliaio

Il divanetto posteriore è studiato per fornire il massimo comfort possibile a due persone ma c’è anche spazio per un provvisorio terzo ospite che siederà centralmente. Il bagagliaio è ampio con una capacità che parte da 361 litri fino ad un massimo di 1.190 litri abbattendo la seconda fila di sedili. 

Hyundai Kona 2021: i motori

La Kona termica è disponibile con motori benzina e diesel, con potenze comprese tra 120 e 177 CV. La versione ibrida è dotata di un benzina 1.6 GDI da 105 CV coadiuvato da un elettrico da 43 cavalli e da una batteria da 1,56 kWh. La versione elettrica è invece dotata di un motore da 136 CV, abbinato ad una batteria da 39 kWh, o da 204 CV, con batteria da 64 kWh. La batteria si ricarica fino a 100 kW di potenza.

Hyundai Kona 2021: quanto consuma?

Per conoscere al meglio i consumi, vi rimandiamo alla nostra prova su strada con articolo dettagliato e video a corredo qui.

Hyundai Kona 2021: prezzi e allestimenti

La nuova gamma della Hyundai Kona 2021 introduce nuovi allestimenti: 

– Hyundai Kona XTech: comprende cerchi in lega da 16″, clima manuale, strumentazione da 4,2 pollici, infotainment da 8″, sincronizzazione smartphone, retrocamera, prese USB, frenata di emergenza attiva, a partire da 22.000 euro. 

– Hyundai Kona XLine: comprende cerchi in lega da 17″, Fari Led, vetri oscurati, clima automatico, freno a mano elettronico, luci ambientali, presa USB posteriore, strumentazione da 10,25 pollici, a partire da 23.700 euro. 

– Hyundai Kona NLine: oltre all’allestimento XLine aggiunge i cerchi in lega da 18″ NLine, paraurti sportivi e doppio terminale di scarico, passaruota in tinta carrozzeria, sedili sportivi, finiture rosse all’interno, a partire da 24.900 euro.  

I prezzi per la motorizzazione 1.6 CRDI mild-Hybrid diesel partono da 25.150 euro, si sale a 28.700 euro per il cambio automatico DCT 7 ed infine, per accedere alla trazione integrale con cambio automatico, il prezzo è da 30.400 euro. 

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)