Hyundai lavora al parabrezza olografico

Le immagini proiettate sul parabrezza sono dinamiche e permettono di visualizzare in tempo reale le informazioni

Hyundai lavora al parabrezza olografico

Hyundai ha stretto un accordo con l’azienda tedesca Zeiss per sviluppare insieme un “display olografico sul parabrezza”, una versione avanzata e a tutta larghezza degli attuali head-up display utilizzati nelle automobili. Nei rendering presentati, il concept della casa coreana mostra come il sistema possa visualizzare informazioni relative alla guida, alla navigazione e contenuti di infotainment lungo la parte inferiore del parabrezza, estendendosi da un montante all’altro.

Hyundai Mobis ha stretto una partnership con Zeiss per un display olografico sul parabrezza

Mentre tutte le informazioni essenziali vengono proiettate sul parabrezza, gli schermi degli strumenti e dell’infotainment presenti sul cruscotto sono stati rimossi dall’abitacolo, creando così una console avvolgente e minimalista. Hyundai afferma che il parabrezza olografico “crea una sensazione di spazio aperto e privo di ostacoli, consentendo ai conducenti di accedere a una vasta gamma di informazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada, contribuendo così a una guida più sicura”.

Le immagini proiettate sul parabrezza sono dinamiche e permettono di visualizzare in tempo reale informazioni di navigazione e di sicurezza per il conducente, oltre a contenuti multimediali come filmati, videochiamate e altro per il passeggero. In collaborazione con Zeiss, Hyundai prevede di implementare il parabrezza olografico sui veicoli di produzione a partire dal 2027.

Hyundai Mobis e Zeiss

Jung Soo-kyung, vicepresidente esecutivo e responsabile della divisione Automotive Electronics di Hyundai Mobis, ha dichiarato: “Con questa nuova collaborazione tecnologica che integra il parabrezza del veicolo con ZEISS, puntiamo a ampliare i nostri sforzi congiunti nell’abbinare ottica e automotive in vari settori, come i display olografici per interni ed esterni dei veicoli e i fanali posteriori 3D”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)