Hyundai: le novità del Salone di Ginevra 2018 viste dal marchio [INTERVISTA]
Paolo Sperati ci parla dei modelli esposti in Svizzera
Tra gli stand più ricchi del Salone di Ginevra 2018, aperto al pubblico fino a domenica 18 marzo, c’è quello di Hyundai: sono ben quattro i modelli portati dal costruttore coreano all’appuntamento elvetico, per un viaggio tra presente e futuro del marchio. Ne abbiamo parlato con Paolo Sperati, Product Communication Specialist di Hyundai Italia, che ci ha spiegato le caratteristiche delle vetture e cosa rappresentano per la casa asiatica. Dove si parla soprattutto di motorizzazioni alternative: “Verranno lanciati 15 modelli green entro il 2020, di cui 10 in Europa, e 18 entro il 2025”.
La carrellata parte dalla Hyundai Kona Electric: è la versione a zero emissioni del SUV compatto del marchio, con soluzioni estetiche dedicate, due varianti di potenza per il motore e per il pacco batteria ed un’autonomia vicina ai 500 chilometri: “Rende la mobilità elettrica una possibilità concreta – spiega Sperati – La caratteristica più importante è il doppio pacco batteria, da 39 e 64 kWh, con autonomie fino a 482 chilometri, con il nuovo ciclo di omologazione”. Anche per la Santa Fe, presente nella nuova generazione, si parla di motorizzazioni alternative: “Si rinnova molto, con una linea più atletica e numerosi sistemi di guida assistita. Nei prossimi mesi arriveranno le versioni ibrida ed ibrida plug-in, per una motorizzazione sempre più attenta all’ambiente”.
Si parla di idrogeno, invece, passando alla Hyundai Nexo. Un tema molto caro al marchio coreano: “E’ da 20 anni che lavoriamo a questo tema ed ora la Nexo è pronta per qualsiasi utilizzo, anche nella quotidianità. Per un pieno di idrogeno bastano 5 minuti e l’autonomia dichiarata è di 800 chilometri, numeri simili ad un motore tradizionale”. Parlavamo di futuro, con la concept Le Fil Rouge: “Andrà a riprendere ed anticipare quello che sarà il nuovo corso stilistico del brand. L’obiettivo è unire in un unico prodotto lo stile, l’architettura, la tecnologia e le dimensioni. Anticiperà diversi modelli green che verranno lanciati in futuro sul mercato”.
Seguici qui